I talebani sono pronti a concedere alle donne di accedere all'istruzione. A rivelarlo è il ministro dell'Educazione afgano, Farooq Wardak, che ha dichiarato al Times: "Sarà uno stravolgimento culturale importantissimo e non ci saranno più divieti alla scolarizzazione delle donne".
Sia quando erano al potere a Kabul prima del 2001, sia nei distretti tornati sotto il loro controllo negli ultimi anni, i talebani hanno sempre impedito alle donne afgane di accedere alle scuole e di lavorare.
I portavoce della guerriglia talebana non hanno ancora commentato pubblicamente la questione.
"Mi auguro che presto avrà inizio un negoziato pacifico con i talebani per garantire a tutti i diritti fondamentali dell'uomo, per assicurare una formazione equilibrata e di qualità al nostro popolo", ha aggiunto il ministro, il quale ha spiegato che in tutto il Paese gli accordi saranno siglati a livello locale, tra miliziani e anziani dei villaggi, per permettere alle regazzi e alle insegnanti di tornare a scuola.
Nello scorso mese di ottobre il presidente afghano Hamid Karzai ha confermato l'avvio di colloqui ufficiosi con i leader talebani, per cercare di porre fine all'insurrezione telabana che da nove anni sta distruggendo e tormentando il Paese.