08/02/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Il Presidente russo sostiene che il cambio dei ritmi biologici causi danni alla salute dei cittadini

Medvedev annuncia la rivoluzione degli orologi: dal prossimo autunno in Russia sarà abolita l'ora legale. Per la prima volta dal 1981, il Presidente decide di non alterare il naturale susseguirsi delle ore, al fine di tutelare la salute dei propri cittadini. Secondo le agenzie, infatti, il leader del Cremlino ha dichiarato che il cambio del ritmo biologico - causato dall'ora legale - è all'origine di stress e malattie.

Non è la prima volta che il Presidente russo interviene nella regolazione dell'ora. Già nel 2009 aveva abolito due degli undici fusi orari del paese, causando manifestazioni di protesta da parte degli abitanti locali.

In quest'ultima occasione, Medvedev si è avvalso del contributo della scienza, grazie ad una ricerca condotta dall'Accademia russa delle Scienze Mediche, che ha indagato i danni causati dall'ora legale. "Abbiamo preso l'abitudine di spostare le lancette dei nostri orologi in primavera e in autunno, e abbiamo sempre l'abitudine di lamentarci - ha dichiarato il Presidente ad alcuni giovani scienziati - e in effetti questo destabilizza il ritmo biologico dell'uomo". Non vengono risparmiati neppure gli animali, "che non capiscono i cambiamenti d'orari e perchè li si sveglia in un'ora diversa".

Parole chiave: Medvedev, ora legale, salute
Categoria: Politica, Salute, Costume
Luogo: Russia