14/03/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Le barre sono rimaste esposte in seguito a un guasto nel sistema di raffreddamento dell'impianto. Il pompaggio di acqua marina ha cominciato però a funzionare

A Fukushima, potrebbe essersi verificata la fusione parziale delle barre di combustibile nel reattore numero due. Lo riferisce la Tepco, la compagnia che gestisce la centrale nucleare giapponese, ripresa dall'agenzia di stampa Kyodo. Un portavoce della prefettura di Fukushima ha spiegato che le barre sono rimaste esposte "brevemente", a causa di un guasto nel sistema di raffreddamento dell'impianto, e di un primo tentativo fallito di immettere acqua marina nel nucleo del reattore. Dal portavoce del governo giapponese, Yukio Edano, arriva però l'annuncio che il pompaggio di acqua marina ha iniziato a funzionare.

In relazione a questo episodio, diciassette marinai della portaerei americana "Ronald Reagan", di ritorno da una missione in elicottero nell'area di Fukushima, sono risultati lievemente contaminati dalle radiazioni. Lo hanno riferito fonti militari al quotidiano americano Daily News.Tutti i marinai sono stati soccorsi tempestivamente, si sono lavati con acqua e sapone e le loro divise sono state distrutte.

Il capitano della portaerei Thom Burke ha dichiarato che i livelli di radioattività rilevati sui soldati sono bassissimi, pari a quelli che ciascuno di noi "assorbe" nel corso di un mese da fonti come il suolo, le rocce, la luce solare. La Reagan si trova da giorni al largo del Giappone, esattamente a cento miglia a nord della centrale di Fukushima.

Parole chiave: Fukushima, radiazioni, contaminazione, marinai
Categoria: Popoli, Ambiente
Luogo: Giappone