Gli scontri fra sostenitori di Gbagbo e Ouattara in Costa d'Avorio hanno lasciato una scia di morte e distruzione. La situazione oggi è stata definita "un disastro umanitario" da un portavoce della Commissione Europea.
Lo stesso portavoce ha fatto sapere che dall'Ue sarebbero pronti oltre 30 milioni di euro per le varie attività di assistenza sanitaria per la popolazione. Salgono così a 60 i milioni di euro destinati dall'Ue allo sviluppo della Cosa d'Avorio.
In Costa d'Avorio l'Ue è rappresentata da alcuni esperti del dipartimento di "aiuti umanitari e protezione civile" che hanno chiesto con insistenza l'invio di mezzi medici, acqua servizi igienici e cibo. Nel frattempo, si viene a sapere che i fondi europei verranno gestiti sul posto da Ong, Croce Rossa e Nazioni Unite.