07/06/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Le autorità di Teheran mirano così a raccogliere informazioni e identificare le navi da guerra degli altri Paesi che si trovano in acque internazionali

Le autorità di Teheran hanno inviato nel Mar Rosso dei sottomarini spia, con lo scopo di raccogliere informazioni e identificare le navi da guerra degli altri Paesi che incrociano in acque internazionali. La notizia è resa nota dall'agenzia iraniana Fars - ritenuta vicina ai Guardiani della Rivoluzione - che a sua volta cita fonti anonime.

L'agenzia non ha specificato né il numero dei sottomarini né la loro posizione, ma ha riferito che già il mese scorso hanno scortato alcune navi iraniane fino al golfo di Aden - infestato dai pirati -, per poi dirigersi verso il Mar Rosso. All'inizio di quest'anno, inoltre, due navi da guerra iraniane sono giunte nel Mediterraneo attraverso il canale di Suez, destando preoccupazione presso il governo di Tel Aviv.

Dopo gli anni in cui Teheran si è avvalso dei sottomarini russi, nel 2008 l'Iran ha avviato la produzione del "Ghadir", un nuovo modello consegnato all'esercito due anni dopo. L'Iran inoltre ha annunciato da tempo di essere diventato autosufficiente nella realizzazione di navi militari.

Parole chiave: Teheran, sottomarini spia
Categoria: Armi
Luogo: Iran