22/06/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



L'ex segretario al Lavoro Robert Reich sosteneva di poter spiegare i problemi dell'economia Usa in meno di 2 minuti e 15 secondi. Lo ha fatto

 

Qual'è il problema dell'economia? Mettiamo insieme i punti e componiamo il quadro generale in meno di due minuti e quindici secondi.

Punto uno: dagli anni '80 l'economia americana è raddoppiata. Ma con gli aggiustamenti dovuti all'inflazione, i salari della maggior parte delle persone sono a malapena aumentati.

Secondo punto: dove sono andati tutti questi soldi? La maggior parte dei profitti sono andati ai super-ricchi. L'uno per cento al vertice portava a casa il dieci percento dei profitti totali. Oggi porta a casa il venti percento, e super-ricchi detengono il quaranta percento dell'intera ricchezza nazionale.

Il terzo punto è che tutti questi soldi hanno dato al vertice dei super-ricchi un enorme potere politico, e in special modo il potere di abbassarsi le tasse. Prima degli anni '80 le aliquote fiscali erano del 70 percento. Adesso è sceso al 35 percento. E la maggior parte dei loro profitti sono rendite finanziarie, soggette a una tassazione solo del 15 percento. Secondo l'Internal Revenue Service (agenzia delle entrate Usa), i 400 super-ricchi statunitensi pagano solo il 17 percento di tasse.

Quarto punto: da questo conseguono enormi deficit di bilancio. Il gettito fiscale assomma a meno del 15 percento dell'economia totale, il punto più basso da 60 anni. Così i servizi pubblici vengono tagliati a ogni livello. I nostri bambini sono stipati in classi sempre più numerose. Strade, ponti, sanità, ammortizzatori sociali vengono sacrificati.

Quinto punto: invece di unirsi per ottenere migliori salari e migliori lavori, molte persone sono così spaventate da competere tra di loro per raccattare gli avanzi. Così abbiamo persone sindacalizzate contro persone non-sindacalizzate, impiegati pubblici contro privati, americani contro immigrati.

Ultimo punto: un vasta middle-class che non può più chiedere prestiti come in passato, e non ha più il potere d'acquisto per far girare nuovamente l'economia. Il che significa alti e prolungati livelli di disoccupazione e un recupero anemico.

Il quadro generale è questo. L'unico modo per avere un'economia forte è avere una middle-class forte.

Tratto da MoveOn

 

 

Categoria: Economia
Luogo: Stati Uniti