30/08/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Secondo gli esperti dell’associazione ambientalista i livelli di radioattività nell’area di Fukushima sarebbero ancora 15 volte superiori agli standard internazionali

Greenpeace ha chiesto al nuovo Primo Ministro giapponese, Yoshihiko Noda, di rimandare la riapertura delle scuole a Fukushima, prevista per l'1 settembre.

Un team di esperti dell'associazione ambientalista ha svolto alcune analisi in una scuola superiore e alcuni asili della città e ha riscontrato livelli di radioattività 15 volte superiori agli standard di sicurezza internazionali. "Nessun genitore dovrebbe scegliere tra la salute e l'educazione dei propri figli" ha commentato Kazue Suzuki, responsabile della campagna nucleare di Geenpeace Giappone.

Greepeace denuncia anche che il piano di decontaminazione del governo è gravemente in ritardo e inadeguato. I tassi di radioattività sono invece fortemente diminuiti nelle aree in cui le comunità locali e le associazioni non governative hanno svolto ulteriori attività di pulizia. "Questo dimostra che è possibile ridurre i livelli di esposizione..ma si devono mettere in atto misure immediate per evitare qualsiasi pericolo per la salute", ha dichiarato Jan Vande Putte, esperto di radioattività per Greenpeace International.