Il primo ministro russo, Vladimir Putin, ha inaugurato il gasdotto Nord Stream, che trasporterà gas naturale alla Germania passando attraverso il Mar Baltico. Il nuovo condotto dovrebbe dimiuire la dipendenza della Russia dalle vie ucraine, chiuse nel 2008 durante un braccio di ferro tra Mosca e Kiev. Al momento, l'80 per cento delle esportazioni di gas della Russia all'Europa devono passare attraverso il territorio ucraino.
La Germania inizierà a ricevere il gas entro qualche settimana e l'attivazione ufficiale del gasdotto sarà accompagnata da una visita del presidente Dmitry Medvedv a Berlino in novembre.
Il Nord Stream, costato 8,8 miliardi di euro, è formato da due gasdotti che saranno in grado di trasportare, entro il 2013, almeno 55 miliardi di metri cubi di gas all'anno. Il condotto è lungo 1,224 chilometri e collega Vyborg, nel nord-ovest della Russia, a Sassnitz, nella Germania nord orientale.