È arrivato alle 4:30 di questa mattina il responso ufficiale per l'Italia e l'Europa: soddisfazione dell'eurogruppo che ha giudicato positiva la lettera di 15 pagine presentata da Silvio Berlusconi che prevede misure di risanamento spalmate su otto mesi. Non si è discusso solo di Italia: lo scudo del fondo salva stati Efsf è stato innalzato a mille miliardi. Notizie positive anche per la Grecia: l'Europa fornirà un ulteriore aiuto di 130 miliardi entro il 2014; le banche esposte con Atene, a esclusione della Bce, dovranno rinunciare al 50 per cento del valore nominale dei titoli e conseguentemente procedere a una ricapitalizzazione per circa 106 miliardi di euro. Le banche italiane dovranno trovare almeno 14,7 miliardi e durante questa fase sarà proibita la distribuzione di dividendi e di bonus. Ottimisti i mercati che aprono in rimbalzo. Lo spread Btp-Bund scende per la prima volta dopo dieci giorni sotto i 375 punti.