14/11/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Giro di vite contro la protesta, che arriva anche nelle università

 

Nonostante il pugno di ferro che le autorità locali Usa stanno usando contro i manifestanti del movimento #Occupy, questo continua a crescere in tutto il Paese, coinvolgendo anche i campus universitari e organizzando per giovedì 17 (a due mesi esatti dall'inizio del movimento) una giornata di mobilitazione nazionale.

Nel fine settimana la tensione è salita alle stelle in molte città, soprattutto sulla costa pacifica.
A Portland, nell'Oregon, 5mila manifestanti hanno fronteggiato per una notte intera la polizia a cavallo che ha circondato e poi attaccato il locale accampamento, arrestando almeno 50 persone (video qui sopra). Polizia violenta anche durante lo sgombero di Denver, Colorado, nel corso del quale sono stati fermati una ventina di ragazzi.

A Oakland, teatro nelle scorse settimane degli scontri più duri con la polizia, l'accampamento di Frank Ogawa Plaza, da giorni assediato da un imponente schieramento di polizia in tenuta antisommossa, è stato sgomberato domenica notte. Decine gli arresti. Già lunedì sera, però, decine di tende sono rispuntate sulla piazza.

Nella cittadina universitaria di Chapel Hill, in North Carolina, sono entrate in azione addirittura le forze speciali della polizia (Swat), che hanno fatto irruzione in un edificio occupato da un centinaio di anarchici, minacciandoli con fucili da assalto e arrestandoli tutti. Anche alcuni giornalisti locali che filmavano l'azione sono stati fermati.

Le squadre Swat, con tanto di elicottero, sono state impiegate anche durante un tentato sgombero degli occupanti ad Atlanta, in Gerogia, dove gli arresti sono stati 20. Altre dure azioni di polizia si sono verificate nel fine settimana a Salt Lake City, Utah (19 arresti), Albany, New York (24 arresti) e St.Louis, Missouri (27 arresti).

Il movimento sta prendendo piede anche nelle università. Dopo la progressista Berkeley di San Francisco, dove la settimana scorsa la polizia è brutalmente intervenuta contro gli studenti che manifestavano (video), anche nel campus della prestigiosa università di Harvard sono spuntate le tende.

 

Enrico Piovesana

Articoli correlati: La scheda paese: Gli argomenti più discussi: Le parole chiave più ricorrenti:
creditschi siamoscrivicicollaborasostienicipubblicità