Decine di persone nella tarda serata di ieri hanno assaltato il parlamento del Kuwait. Questo l'epilogo di una manifestazione, alla quale hanno partecipato in centinaia, contro il governo di del premier Sheikh Nasser al Mohammad al Sabah, dopo che l'assemblea aveva respinto una richiest di indagine su un caso di corruzione. Secondo quanto riferisce al Jazeera, questa mattina il governo si riunirà in un seduta d'emergenza per valutare provvedimenti da adottare dopo l'episodio di ieri.
Il Kuwait non è stato sconvolto dalla "Primavera araba" che ha travolto i governi di Egitto, Libia e Tunisia e ha messo a dura prova gli esecutivi di Bahrein e Siria, tuttavia l'opposizione ha alzato i toni della protesta contro Sheikh Nasser, nipote dell'emiro.
I reparti antisommossa sono intervenuti quando i manifestanti ieri hanno provato ad attaccare la casa del premier, e quando si sono raccolti davanti al parlamento. L'Agence France Press riferisce di cinque feriti. Alcuni dei presenti però hanno precisato che, una volta entrati all'interno del palazzo, non hanno incontrato resistenze né subito attacchi.