24/11/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Il ministro degli Esteri italiano, Giulio Terzi, soddisfatto degli accordi di Riad, ma ora stop alle violenze

A solo un giorno dall'accordo firmato a Riad dal presidente yemenita, Ali Abdullah Saleh, sul passaggio dei poteri al vice presidente Abdrabuh Mansur Hadi, si registrano nuovi 5 decessi durante degli scontri avvenuti oggi nella capitale di Sanaa.

A riportare la notizia un corrispondente di Al Jazeera, che ha raccontato come alcuni miliziani fedeli a Saleh, abbiano agito in borghese sparando sulla folla. Civili yemeniti si erano riuniti nella "Piazza del Cambiamento" per protestare contro l'accordo, che prevederebbe l'uscita di scena del presidente sotto la protezione dell'immunità.

Il ministro degli Esteri italiano, Giulio Terzi, in un comunicato reso noto dalla Farnesina, si è espresso in favore della scelta attuata dal reggente yemenita, ma ha anche specificato: "Ora è necessario che l'accordo venga attuato pienamente e che cessi ogni violenza, permettendo al popolo di decidere liberamente del proprio futuro".

Parole chiave: Yemen, scontri, morti, Giulio Terzi
Categoria: Guerra, Politica, Armi
Luogo: Yemen