28/11/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Il partito Giustizia e Sviluppo ottiene 107 seggi, seguito da Istiqal con 60 seggi

Il partito islamico Giustizia e Sviluppo (Pjd) ha vinto le elezioni legislative del 25 novembre scorso in Marocco conquistando 107 seggi su 395. Lo ha annunciato oggi il ministero dell'Interno d Rabat. Per via di questa vittoria il re Mohammed VI sceglierà in seno al Pjd - che nel Parlamento uscente contava 47 deputati - premier incaricato, che avrà il compiuto di formare un governo di coalizione.

''È una vittoria netta ma abbiamo bisogno di alleanze per lavorare insieme'', ha dichiarato Abdelilah Benkirane, segretario generale del Pjd dopo l'annuncio ufficiale dei risultati. ''Attenderemo la nomina da parte del re Mohammed VI di un nuovo capo di governo per cominciare le consultazioni con agli altri partiti politici'', ha aggiunto. 

Il Partito Istiqlal (Indipendenza) del primo ministro marocchino uscente Abbas el-Fassi ha ottenuto 60 seggi alle elezioni legislative di venerdì scorso, seconda forza politica dietro agli islamici del Pjd (partito della Giustizia e Sviluppo) che hanno conquistato 107 dei 395 seggi in palio. Sarà con l'Istiqlal che il premier incaricato, scelto dal re Mohammed VI tra le file del Pjd, cercherà di formare un governo di coalizione. Segue poi con 52 seggi, secondo i dati ufficiali del ministero dell'Interno marocchino, l'Unione nazionale degli indipendenti (Rni) del ministro dell'Economia e Finanze Salaheddine Mezouar.

Categoria: Elezioni, Politica, Religione
Luogo: Marocco