29/11/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



L'obiettivo è aumentare i destinatari dei piani anti-povertà per ridurre il divario tra città e campagne

Il leader cinese Hu Jintao ha annunciato un maggiore impegno del governo per combattere la povertà nelle zone rurali dal Paese.

Nell'assemblea tenutasi nella Grande sala del Popolo a Pechino il governo ha deciso di ridefinire gli standard di povertà delle popolazioni rurali, innalzando la soglia da 1.270 a 2.300 yuan all'anno (circa 270 euro) al fine di ricomprendere nei programmi anti-povertà una fetta maggiore di popolazione.

Il leader ha fissato i parametri del piano di recupero assicurando entro il 2020 "l'accesso di tutti, soprattutto dei più poveri, all'educazione obbligatoria, cure mediche di base e abitazioni".

"Sradicare la povertà, migliorare il livello di vita della popolazione e la prosperità per tutti, sono il fondamento del socialismo", ha detto il presidente cinese.

Parole chiave: Cina, povertà, popolazioni rurali
Categoria: Diritti, Politica
Luogo: Cina