01/12/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Dopo gli scandali che vedono implicati poliziotti nei fatti

Il Congresso honduregno ha dato il via libera all'utilizzo dell'esercito contro la delinquenza nelle città, in concomitanza con il processo di epurazione nella polizia seguito all'escalation di violenza che provoca decine di morti ogni mese. L'esercito potrà pattugliare le strade, effettuare controlli, fermi, arresti e tutte le azioni per le quali è deputata la polizia. L'intervento durerà per tutto il periodo di emergenza che il presidente Porfirio Lobo riterrà necessario decretare nei prossimi giorni. I deputati hanno approvato con 109 voti su 128 un 'decreto di interpretazione' dell'articolo 274 della Costituzione, che dà la facoltà alle Forze armate di svolgere funzioni di polizia. La proposta è stata presentata dal governo nel pieno degli scandali per la presunta implicazione di poliziotti nei fatti criminali dei mesi scorsi. Il Paese è uno dei più violenti e corrotti al mondo, con un tasso di omicidi di 48 per diecimila abitanti, secondo l'Agenzia per lo sviluppo delle Nazioni Unite.

Parole chiave: honduras, esercito, militari
Categoria: Politica, Armi
Luogo: Honduras