Il Pentagono ha ammesso di aver perso i contatti con un drone, un aereo senza pilota, ma non ne ha tuttavia specificato il modello. Ieri Teheran aveva dichiarato di aver abbattuto un sofisticatissimo velivolo americano, l'RQ-170 ribattezzato la "Bestia di Kandahar", invisibile ai radar e utilizzato anche nelle operazioni che hanno portato all'uccisione di Osama bin Laden in Pakistan. Poi, in serata, dopo ore di silenzio, un comunicato del Pentagono affermava che il drone a cui si riferivano gli iraniani avrebbe potuto essere un loro aereo, poiché gli operatori «hanno perso il controllo del velivolo».
Se veramente gli iraniani fossero in possesso di un RQ-170, Teheran potrebbe trarne informazioni cruciali sul funzionamento dell'apparecchio.
Le fonti militari americane tuttavia dubitano che il drone possa essere stato abbattuto dagli iraniani. Molto più probabile che si sia trattato di un problema tecnico. Secondo un esponente del Pentagono «al 95 percento vi è stato un problema di cattivo funzionamento. Ci sono tante cose che possono non funzionare». In passato si sono già verificati casi di operatori che hanno perso il contatto via satellite con i droni.