18/09/2009versione stampabilestampainvia paginainvia



Gli oppositori del governo di Mogadiscio serrano le fila per garantire la sicurezza nelle zone da loro controllate

L'Unione delle Corti Islamiche (Icu) ha firmato un accordo con i miliziani Al-Shabaab nella provincia somala di Hiran.
L' Icu si propone come alternativa alle due parti belligeranti nel conflitto somalo: Al Shabaab e il governo di transizione. E' l'autorità effettiva in quelle aree che non sono controllate dall'amministrazione governativa, compresa appunto la provincia di Hiran. L'accordo prevede una cooperazione tra Icu e Al Shabaab per garantire la sicurezza nell'area.
Al Shabaab si distaccò dall'Icu, di cui costituiva la parte più ltranzista, dopo le battaglie di Mogadiscio in cui perse gran parte del suo potere a favore del governo di transizione. L'Unione delle Corti Islamiche si propongono come alternativa di governo all'attuale esecutivo di Sheik Sharif Ahmed.
L'accordo stipulato è un passo importante nella ricompattazione delle eterogenee forze che si oppongono al governo di Mogadiscio.

Categoria: Guerra, Politica
Luogo: Somalia