12/07/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Intanto Ahmadinejad fa proseguire le trattative internazionali

Il programma nucleare iraniano è ancora al centro del dibattito internazionale. Da un lato, il presidente russo Medvedev ha lanciato l'allarme al governo del suo Paese, spronandolo a desistere da un approccio tranquillizzante alla questione e considerando invece l'eventualità che la repubblica islamica potrebbe creare armi nucleari. Nonostante le due nazioni siano legate da strette relazioni commerciali, il parere favorevole della Russia alle sanzioni Onu contro il governo di Teheran dello scorso mese, ha creato dei dissapori tra i due paesi. Dall'altro lato, Ahmedinejad conta di portare avanti i negoziati sul suo programma nucleare con la Turchia e il Brasile con cui, a maggio, ha firmato un accordo per lo scambio dell'uranio. Il futuro di questi accordi verrà discusso nei prossimi giorni a Madrid dove, il ministro degli Esteri di Teheran, Manuchehr Mottaki, con una sua delegazione incontrerà rappresentanti del governo spagnolo.

Parole chiave: Iran nucleare
Categoria: Armi
Luogo: Iran