10/08/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Il governo ha annunciato l'oscuramento di quattro milioni di siti con materiale pornografico per evitare la decadenza morale dei più giovani

L'undici agosto, in concomitanza con l'inizio del Ramadan, la ricorrenza sacra ai musulmani durante la quale i fedeli osservano un digiuno diurno, il governo dell'Indonesia ha deciso di oscurare anche il novanta per cento dei siti web porno.

Lo ha riferito il ministro dell'Informazione e delle Telecomunicazioni del Paese, Titaful Sembiring, specificando che il provvedimento rientra nel progetto di legge del 2008 con cui si è voluto difendere le donne e i bambini dallo sfruttamento sessuale e controllare l'immoralità crescente nella società indonesiana. La decisione, che riguarda circa quattro milioni di siti con materiale pornografico, ha come scopo quello di proteggere i più giovani dalla decadenza morale, in particolar modo durante il mese sacro agl islamici. La misura è stata accolta con favore anche dalla commissione indonesiana per i diritti dell'infanzia e dall'organizzazione islamica Muhammadiyah che hanno fortemente voluto questa disposizione.

Parole chiave: Indonesia, Ramadan, pornografia
Categoria: Religione, Media
Luogo: Indonesia