21/12/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Cercano di sfuggire alle violenze e alle tensioni provocate dalle elezioni presidenziali del 28 novembre scorso

L'esodo dalla Costa d'Avorio, per sfuggire alle violenze e alle tensioni provocate dalle elezioni presidenziali del 28 novembre, è iniziato.

Oltre 6.000 persone, donne e bambini in maggioranza, sono fuggite dalla Costa d'Avorio e sono giunte in Liberia ed altre 200 in Guinea.
Lo ha riferito l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) precisando di aver preso disposizioni per prepararsi ad assistere trenta mila rifugiati. Il portavoce a Ginevra dell'Unchr Adrian Edwards ha detto: "Per ora, il numero di ivoriani fuggiti all'est, in Liberia e Guinea è di circa 6.200. Molti sono donne e bambini che cercano protezione e solo una manciata di ivoriani giunti in Liberia, circa una decina, hanno riferito di maltrattamenti subiti. Per ora non è stato osservata una fuga di ivoriani nei vicini Burkina Faso, Ghana o Mali".