23/12/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Un aumento del 25 per cento rispetto al 2009. Circa 2400 le vittime fra i civili e 700 fra i soldati delle truppe Nato

Solo quest'anno, nei continui scontri con i militanti talebani, sono morti più di 800 soldati dell'esercito di Kabul.

Lo ha annunciato il portavoce delle forze armate mercoledì scorso, aggiungendo che "questo è l'anno che ha fatto registrare più vittime fra le truppe da quando è crollato il governo talebano nel 2001". I dati mostrano un aumento delle vittime del 25 per cento rispetto al 2009. A questi, bisogna aggiungere i morti fra i civili, circa 2400, e fra i soldati delle forze Nato, circa 700.

Intanto, i vertici militari stranieri hanno deciso di trasferire la completa responsabilità nella gestione della sicurezza alle forze armate locali. Sono 1.500 i soldati e 120.000 gli ufficiali di polizia addestrati dalla Nato fin dal 2002. Si prevede un aumento a 300.000 unità dalla prossima estate in seguito alla decisione di un ulteriore dispiegamento di truppe da parte di Washington e dei suoi alleati occidentali.

Parole chiave: talebani, guerra, nato, morti
Categoria: Guerra, Politica, Armi
Luogo: Afghanistan