Il 25 marzo il quotidiano Daily News ricomincierà ad essere pubblicato dopo che, nel 2003, ne era stata proibita la diffusione in seguito alle ripetute critiche rivolte al presidente Robert Mugabe, al potere da 24 anni: gli stessi giornalisti sono stati più volte arrestati a causa degli attacchi rivolti alla sua autorità. Secondo quanto diffuso, il quotidiano manterrà un impronta critica contro il malgoverno.
Prima della chiusura, il Daily News è stato il giornale più venduto nel Paese e una delle uniche due riviste edite da un privato cittadino: in Zimbabwe, infatti, i media appartengono allo Stato e sono sottoposti a severi controlli. Tutt'oggi, radio e televisioni spendono numerose parole a favore di Mugabe, criticandone l'oppositore, Morgan Tsvangirai.
La distensione dei controlli sulla stampa è stata una delle condizioni imposte dall'ex-opposizione per l'adesione al governo di unità formato nel 2009 ma i rapporti tra le due parti iniziano a disgregarsi in vista delle elezioni di quest'anno.