I raid della coalizione dei volenterosi hanno colpito Sirte, la città di Gheddafi, ritenuta una posizione chiave nell'avanzamento dei ribelli verso Tripoli.
Secondo quanto riferito da un portavoce del governo, tre civili sarebbero rimasti uccisi negli attacchi aerei.
I ribelli hanno annunciato la conquista di Sirte e subito è scoppiata la festa a Bengasi, anche se al momento non ci sono conferme indipendenti sulla presa della città.
Diversi corrispondenti della stampa estera riportano di un elevato numero di esplosioni e del continuo sorvolo degli aerei militari europei.
Gli attacchi degli aerei francesi e inglesi destano sempre più perplessità: la missione per il controllo della no-fly-zone è sempre più sfumata e il più delle volte - anche nel caso della conquista di Sirte (se confermata) - l'aviazione anglo-francese assume il ruolo di mezzo di appoggio per una parte in guerra contro l'altra che poco o nulla ha a che vedere con la protezione dei civili richiesta dalla Risoluzione Onu 1973.