23/03/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Tutti gli articoli di PeaceReporter sulla guerra in Libia

Libia, nuovi abusi nelle carceri del Cnt

Libia, nuovi abusi nelle carceri del CntSecondo Amnesty international almeno 2.500 persone avrebbero subito torture: La ong britannica Amnsty international torna a rivelare abusi nelle carceri libiche. Almeno 2.500 detenuti sono stati per continua...

Libia, assalto finale a Bani Walid e Sirte

Libia, assalto finale a Bani Walid e SirteLe due roccaforti subiscono l'attaco finale dei ribelli. Secondo la stampa algerina, Gheddafi usa anche i kamikaze: Sono ore decisive per il la Libia: il Consiglio nazionale di transizione (Cnt) ha annunciato l'offensiva finale contro continua...

Libia, battaglia per Sirte: l'aeroporto è dei ribelli

Libia, battaglia per Sirte: l'aeroporto è dei ribelliAvanzata degli insorti: la città natale di Gheddafi è vicina a cadere. Sirte è l'ultimo centro in mano ai lealisti: I ribelli conquistano l'aeroporto di Sirte. Così riporta il corrispondente della Bbc a seguito dell truppe del continua...

Libia, ribelli a Sebha. Gheddafi parla in tv:'Non credete al cambio di regime'

Libia, ribelli a Sebha. Gheddafi parla in tv:'Non credete al cambio di regime'Gli insorti combattono per conquistare il sud del Paese, ma i media non conocrdano sull'andamento del conflitto. Secondo alcuni ribelli Gheddafi è nascosto a Sebha: All’esercito del Consiglio nazionale di transizione mancano poche mosse per dare scacco matto a Gheddafi. I ribelli continua...

Libia, il Paese che verrà

Libia, il Paese che verràUn Paese unito, dove ogni minoranza etnica ha un suo riconoscimento e dove la vita politica è davvero partecipata. Ecco la Libia che immaginano le popolazioni del Jebel Nafusa, il cuore berbero della Libia, secondo il professor Brugnatelli: Chi pensa che i confini della Libia sono destinati a cambiare dopo la guerra a Gheddafi, si sbaglia. Non c’è continua...

Libia, tra passato e futuro

Libia, tra passato e futuroMentre le fazioni di ribelli cominciano a scontrarsi tra di loro, Amnesty chiede indagini e verifiche sul loro comportamento: ''Il premier del Consiglio nazionale di transizione (Cnt) libico, Mahmoud Jibril, vuole realizzare una nuova dittatura in continua...

Libia, futuro incerto

Libia, futuro incertoIntervista al generale Fabio Mini, ex comandante delle forze Nato in Kosovo: Fabio Mini è generale dell'esercito in ausiliaria. Tra i vari incarichi della sua carriera militare, è stat continua...

Libia, l'altra storia

Libia, l'altra storiaIntervista al professor Cardini, tra appoggio occidentale alla rivoluzione e un futuro tutto da decifrare: La situazione libica domina i media di tutto il mondo. La frenesia degli ultimi accadimenti e le incertezze sul futuro co continua...

Chi è Mahmoud Jibril, possibile successore di Gheddafi?

Chi è Mahmoud Jibril, possibile successore di Gheddafi?Dopo aver incontrato Sarkozy e la Clinton, Mahmoud Jibril è stato nominato ieri capo del governo provvisorio dei ribelli libici: A governare la Libia del post-Gheddafi sarà Mahmoud Jibril, il distinto signore nei prossimi giorni Jibril sarà nuovamente ricevuto a Parigi da Sarkozy, facendo prima tappa in Italia per incontrare Berlusconi, forse a Milano. Questo anonimo tecnocrate sessantenne, finora sconosciuto alle cronache, è stato per anni l'uomo chiave di Washington e Londra all'interno del regime del Colonnello Gheddafi. In qualità continua...

Libia, le vittime civili della guerra

Libia, le vittime civili della guerraDal vicariato apostolico di Tripoli, monsignor Martinelli: le bombe non porteranno la pace, Gheddafi non cederà: Intervista a monsignor Giovanni Innocenzo Martinelli, vicario episcopale di Tripoli, in Libia da quarant'anni. Come va, continua...

Truppe Usa in Libia già da settimane

Truppe Usa in Libia già da settimaneForze speciali Usa americane sul terreno da una settimana prima dei raid aerei. Lo hanno confermato alla Fox News il colonnello David Hunt, ex forze speciali e analista militare, e il tenente colonnello Tony Shaffer, ex agente dell'intelligence militare: In Libia le forze speciali Usa sono operative sul terreno da almeno una settimana prima dell'inizio dei bombardamenti aer continua...

Libia, il mestiere delle armi - 3

Libia, il mestiere delle armi - 3Come Finmeccanica ha riammodernato gli apparecchi militari italiani del raìs. Sfumato - causa guerra - l'accordo per vendere a Gheddafi i droni di Galileo Avionica: "Eravamo stanziati nell'oasi di Sebha, e ai ragazzi libici abbiamo dato un addestramento completo, basico, avanzato e ope continua...

Libia, petrolio al sicuro

Libia, petrolio al sicuroDopo la presa di Ras Lanuf i ribelli hanno ripreso i pozzi, adesso la coalizione lavora alla soluzione diplomatica: Il regime di Tripoli ha promesso per Sirte una nuova Stalingrado. La città natale del rais, a questo punto, divent continua...

Libia, le ragioni del petrolio. L'opinione di Agostino Spataro

oil_libya_icoLe risorse petrolifere della Libia sono nel mirino di alcune potenze da anni. Con questa ennesima "guerra umanitaria" si regolano vecchi conti: Quanto segue è l'estratto da un'analisi più lunga e articolata scritta per Peacereporter da Agostino Spatar continua...

Libia, una guerra da 1,7 milioni al giorno

Libia, una guerra da 1,7 milioni al giornoLa prima settimana di guerra in Libia è costata all'Italia almeno 12 milioni di euro: I primi sette giorni di guerra in Libia sono costati all'Italia almeno 12 milioni di euro, ovvero più di 1,7 milio continua...

Libia e Bahrein: interventi umanitari selettivi

Libia e Bahrein: interventi umanitari selettiviGli Emirati, dopo il Qatar, si uniscono alla coalizione ma chiedono il silenzio occidentale sul massacro a Manama: Dodici aerei da combattimento. Quanto valgono? Poco, da un punto di vista militare. Troppo da un punto di vista economico continua...

Libia, rivoluzione telecomandata

Libia, rivoluzione telecomandataRivelazioni sul coinvolgimento dei servizi segreti francesi nella pianificazione delle rivolte anti-Gheddafi e sulla presenza in Cirenaica di forze speciali angloamericane fin dalle prime fasi della ribellione, se non da prima: Se non fosse per l'aspro scontro diplomatico in atto tra Italia e Francia sulla Libia, difficilmente saremmo venuti a co continua...

Libia, il mestiere delle armi - 2

Libia, il mestiere delle armi - 2Una foto ritrae proiettili italiani in dotazione all'esercito di Gheddafi. Anche sostanze chimiche prodotte nel Lazio?: Le immagini dell'attacco alla Libia continuano a svelare particolari che aprono scenari inquietanti. Dopo l'immagine del continua...

Libia-Costa d'Avorio. Il valzer dell'ipocrisia

Libia-Costa d'Avorio. Il valzer dell'ipocrisiaL'interventismo anglo-francese e l'indolenza africana. Sopra tutto, gli interessi degli Stati Nazione mentre l'Onu lancia l'allarme sull'emergenza ivoriana: "Noi interveniamo per permettere al popolo libico di scegliere il suo destino". Lo ha detto il presidente francese Nich continua...

VIDEO - Gino Strada: no a questa guerra, ecco cosa si doveva fare

VIDEO - Gino Strada: no a questa guerra, ecco cosa si doveva fareI bombardamenti sulla Libia: parla il fondatore di Emergency che ha presentato il nuovo mensile 'E', diretto da Gianni Mura: tratto da Repubblica RadioTv continua...

Libia, il mestiere delle armi

Libia, il mestiere delle armiGli affari delle industrie belliche italiane in Libia. Da cannoni e aerei degli anni '70 ai sistemi di sorveglianza marittima dei giorni nostri: Il paradosso è sotto gli occhi di tutti: i mezzi bombardati dagli aerei della coalizione, tra cui figurano anche i continua...

Libia, 'Chi dice umanità' - intervista a Danilo Zolo

danilo_zolo_icoL'Onu è un'istituzione autocratica e la missione internazionale in Libia avviene in spregio al tanto citato articolo 7 della Carta delle Nazioni Unite. L'opinione del filosofo del diritto: Scritto per noi da Francesca Borri La guerra civile e la guerra portata dai caccia, la diplomazia internazionale e la continua...

Libia, uranio impoverito nei missili Usa e Gb

Libia, uranio impoverito nei missili Usa e GbLo sostiene in uno studio scientifico il professor Massimo Zucchetti del Politecnico di Torino: nel peggiore dei casi fino a seimila morti: I Cruise lanciati sulla Libia contengono uranio impoverito, le cui conseguenze, nel peggiore dei casi, potrebbero essere continua...

Libia, uranio impoverito nei missili Usa e Gb

Libia, uranio impoverito nei missili Usa e GbLo sostiene in uno studio scientifico il professor Massimo Zucchetti del Politecnico di Torino: nel peggiore dei casi fino a seimila morti: I Cruise lanciati sulla Libia contengono uranio impoverito, le cui conseguenze, nel peggiore dei casi, potrebbero essere continua...

Emergency condanna la guerra in Libia

Emergency condanna la guerra in LibiaL'organizzazione chiede l'apertura di un corridoio umanitario per portare soccorso alla popolazione: Ancora una volta i governanti hanno scelto la guerra. Oggi la guerra è "contro Gheddafi": ci viene presentata, anc continua...

Libia, la forza e il diritto

Libia, la forza e il dirittoIl ricorso alla forza, sempre per nulla intelligente, è una forma di ipocrisia che poco serve a salvare vite umane: Presto, prestissimo scopriremo i motivi per cui la Francia di Nicolas Sarkozy ci tenesse tanto a solcare per prima il cie continua...

Libia, il gran ballo degli alleati

Libia, il gran ballo degli alleatiLega Araba, Turchia, Cina e Russia si dicono scettiche sui bombardamenti che continuano: Il secondo giorno delle operazioni militari sui cieli della Libia (dibattito aperto sul nome: Odissea all'alba o Alb continua...

La guerra in Libia

La guerra in LibiaAttacco francese, si combatte a Bengasi e Misurata. Ormai è guerra senza quartiere: Una colonna di carri armati, per iniziare. Questo il primo obiettivo colpito dai caccia bombardieri francesi, che sono ar continua...

Libia, ore decisive

Libia, ore decisiveFuga da Bengasi di ong e giornalisti, Gheddafi avanza e l'Onu decide la no fly zone: Salloum, confine tra Egitto e Libia L'autostrada è un nastro nero tracciato nel deserto. Il senso di marcia v continua...

Italia: 'Ecco come costruivamo le armi di Gheddafi'

Italia: 'Ecco come costruivamo le armi di Gheddafi'Luigi Consonni, ex operaio Breda Fucine, denuncia le implicazioni dell'industria italiana nei massacri libici: Cinque ex operai della Breda Fucine di Sesto San Giovanni hanno spedito una lettera ai giornali nella quale denunciano le continua...

Rivolta libica

Rivolta libicaTutti gli articoli di febbraio sulla rivolta popolare contro il regime di Gheddafi:
Parole chiave: Libia, dossier
Categoria: Guerra
Luogo: Libia