Secondo i dati raccolti durante il quindicesimo censimento nazionale, l'India conta 1,21 miliardi di abitanti: 10 milioni meno della Cina, che continua a mantenere il primato di nazione più popolosa al mondo. Il tasso di disparità registrato tra donne (586,5 milioni) e uomini (623,7 milioni) non è mai stato così alto: il divario è addebitabile alla persistente discriminazione nei confronti delle bambine, che comprende anche l'aborto selettivo dei feti femmina.
Il 16 percento della popolazione vive nello stato settentrionale dell'Uttar Pradesh seguito dal 9 percento di Maharashtra e Bihar, che insieme contano più abitanti degli Stati Uniti. La città a più alta densità demografica è la capitale, New Dehli, con quasi 9.300 abitanti per chilometro quadrato.
Per la prima volta nella storia dell'India moderna, è stato riscontrato un rallentamento nel ritmo di crescita della popolazione, che è passato dal 21,5 percento di dieci anni fa, al 17,6 odierno.