12/05/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Tribł e Shabab somali manifestano in ricordo dell'ex capo di Al-Qaeda: "Siamo tutti Osama". La maggioranza dei turchi disapprova l'eliminazione senza processo dello sceicco arabo

Secondo quanto reso noto oggi sui forum jihadisti in internet, numerosi capi tribù somali e rappresentanti di Shabab, il gruppo dei Giovani mujahidin, si sono riuniti ieri ad Afgoe, un villaggio alla periferia di Mogadiscio, per commemorare l'ex leader di Al-Qaeda, Osama Bin Laden, ucciso da un blitz Usa nella sua residenza pakistana. All'iniziativa denominata "Siamo tutti Osama" hanno partecipato militanti provenienti da tutto il mondo intervenuti con discorsi tenuti davanti alla folla. Presenti anche molti sceicchi, tra cui il terrorista statunitense Abu Mansur, detto appunto "l'americano".

Intanto la Metropoll, società di rilevazioni statistiche, ha diffuso oggi un sondaggio realizzato in Turchia tra il 6 e il 7 maggio scorsi su un campione di circa 1.500 persone. Il principale dato emerso è che la maggioranza dei turchi, circa il 62 per cento, disapprova l'uccisione di Bin Laden, mentre addirittura il 79 per cento ritiene che sarebbe stato più giusto processarlo. Sui risvolti dell'operazione statunitense, solo l'11 per cento pensa che il terrorismo diminuirà dopo la morte del leader arabo, mentre un deciso 78 per cento ritiene che Al-Qaeda non rappresenti l'Islam.

 

Parole chiave: Osama Bin Laden, somalia, Shabab
Categoria: Guerra, Pace, Popoli
Luogo: Somalia