05/08/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



La carestia è dilagata nel Sud del Paese

Dopo aver annunciato che la carestia è dilagata in altre tre aree della Somalia meridionale, la Fao chiede un'azione immediata per salvare la vita e i mezzi di sussistenza di milioni di persone nel Corno d'Africa. In un comunicato diffuso dall'Organizzazione dell'Onu con sede a Roma, si ricorda che l'emergenza sta minacciando oltre 12 milioni di persone in Somalia, Gibuti, Etiopia e Kenya, dove la carestia ha già causato migliaia di vittime. Il tasso di mortalità è di due vittime al giorno, e quello di malnutrizione è al 30 per cento.

La Somalia è il Paese che sta soffrendo di più: sono 3,7 milioni le persone colpite dalla crisi, con 3,2 milioni che necessitano di assistenza immediata. Nel Paese, si legge nel comunicato, "la Fao sta cercando di costituire un fondo per proteggere i più vulnerabili con un intervento teso a salvare vite e mezzi di sussistenza a breve termine e costruire sicurezza alimentare a lungo termine".