23/11/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Il messaggio video mandato oggi dal Cremlino alle tv russe evoca gli spettri della Guerra Fredda

Uno schiaffo agli accordi Stuart sul disarmo bilaterale è partito oggi dal video messaggio inviato a tutte le televisioni russe dal Presidente Dmitri Medvedev, che si dichiara pronto allo stanziamento lungo i confini europei dei missili Iskander, in grado di trasportare anche testate nucleari, per aggirare lo scudo spaziale Usa. Clima da Guerra Fredda dunque tra la Casa Bianca e il Cremlino.

L'intervento odierno di Medvedev deve essere stato considerato da quest'ultimo come l'unica risposta possibile agli atteggiamenti ambigui del Presidente Usa Barack Obama riguardo all'uso del loro scudo spaziale. Non sono tuttavia mancate nel discorso di Medvedev frasi concilianti come "siamo sempre pronti al dialogo" e "ci aspettiamo da Washington un segno di intesa". Tuttavia, ha voluto rimarcare la fermezza della Russia nei rapporti con Washington: "Ci riserviamo il diritto di rifiutare ulteriori passi sul piano del disarmo e, di conseguenza, sul controllo delle armi".

Una tale presa di posizione è comprensibile nel contesto russo odierno, in cui Medvedev, in crisi di popolarità, vuole evidentemente corteggiare un clima nazionalistico e nostalgico di Unione Sovietica per garantirsi alle prossime elezioni almeno la poltrona di premier.

Parole chiave: Medvedev missili Obama
Categoria: Guerra, Muri, Politica, Armi
Luogo: Russia