05/12/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



La notizia riportata dal quotidiano algerino 'Ennahar'

Il quotidiano algerino 'Ennahar' riporta questa mattina la notizia della offerta di finanziamento da parte di Francia, Libia e Marocco al gruppo terroristico 'Movimento dei figli del Sud per la giustizia', operativo nella fascia del Sahel. La denuncia è stata lanciata da militanti di organizzazioni terroristiche attive nella zona, arrestati dalle autorità locali nell'indagine sui 'Figli del Sud'.
Il gruppo, fondato di recente da Mokhtar Belmokhtar (ex emiro della regione del Sahara per al-Qaeda) conosciuto con il nome di battaglia Khaled Abul Abbas, rientra nella nuova strategia dei gruppi salafiti dell'area di creare organizzazioni all'apparenza portatrici di istanze legittime, ma con lo scopo di ottenere i risultati non ancora raggiunti con azioni violente in Algeria, da parte del Gruppo salafita per la predicazione e il combattimento.
La notizia del quotidiano algerino non chiarisce, però, se l'offerta di finanziamento sia avvenuta quando il regime di Gheddafi era ancora in piedi, o se si tratti di un fatto recente.
Inoltre, le rivelazioni tolgono ogni dubbio sulla possibile tregua delle attività terroristiche dell'algerino Belmokhtar, chiarendone, invece, il vero obbiettivo secessionistico dalla rete di al-Qaeda nel Magreb Islamico (Aqmi).

Parole chiave: Terrorismo, Algeria, Salafiti
Categoria: Politica, Armi
Luogo: Algeria