La Camera degli Stati Uniti ha approvato con 283 voti favorevoli e 136 contrari il bilancio della Difesa, in cui è contenuta una norma che prevede la detenzione a tempo illimitato per i sospettati di terrorismo, compresi i cittadini americani.
La misura aveva scatenato un acceso dibattito, in cui il presidente Barack Obama aveva minacciato di imporre il proprio veto. La Casa Bianca deve tuttavia aver ritenute sufficienti le modifiche che concedono all'amministrazione la possibilità di sospenderne l'applicazione. Contrari molti democratici, alle cui file si sono aggiunti 40 repubblicani. La misura è una violazione dei diritti fondamentali sanciti dalla democrazia americana, secondo il parere delle associazioni per le libertà civili.
Il bilancio contiene inoltre anche le sanzioni alla banca centrale di Teheran, che mirano a penalizzare il commercio iraniano del petrolio. Obama aveva espresso il suo disappunto anche su questa questione, perché le sanzioni avrebbero fatto aumentare il prezzo del greggio.
Il bilancio della Difesa dovrà ora essere sottoposto al voto del Senato.