16/12/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



D'accordo i leader dei tre principali partiti che sostengono il governo

In questi giorni in Grecia si intensificano le voci di un possibile rimpasto del governo del premier Lucas Papademos, formato appena un mese fa.

Secondo la stampa greca, la ragione è la troppa attenzione che i ministri danno agli affari del loro partito piuttosto che a quelli del paese. Come esempio viene riportato il caso della corsa alla successione all'interno del Pasok, il partito socialista dell'ex premier Giorgio Papandreou, il quale non ha ancora reso note le sue intenzioni sul futuro della leadership del partito.

Per il rimpasto serve il via libera dei tre maggiori partiti che sostengono il governo. Il presidente di Laos (estrema destra), Giorgos Karatzaferis, si è già detto d'accordo, mentre i giornali danno per sicuro il via libera anche da parte di Papandreou. Antonis Samaras, leader di Nea Dimocratia, non sarebbe contrario, come lo è invece ad un eventuale prolungamento della durata del governo in carica, che in base all'accordo raggiunto dai tre partiti dovrebbe scadere con le elezioni del 19 febbraio.

Parole chiave: Grecia, Papademos, Rimpasto
Categoria: Politica, Media
Luogo: Grecia