Porto Rico
 
Ordinamento politico: Stato Libero Associato
Capitale: San Juan
Superficie: 9.104 Kmq
Popolazione: 4  milioni
Lingua: inglese e spagnolo (ufficiali),
Religione: cattolici 64,8%, protestanti 28,2%, altri 7% 
Alfabetizzazione: 96%
Mortalità infantile: n.d.
Speranza di vita: n.d.
Popolazione sotto la soglia di povertà: n.d.
Prodotti esportati: caffè, banane
Debito estero: n.d. miliardi
Spese militari: n.d.
 
Storia
 
L’isola di Puerto Rico è stata ceduta dagli spagnoli agli Usa nel 1898. Solo nel 1952 divenne stato associato agli Stati Uniti e ottenne un seggio (senza però il diritto di voto) al Congresso Usa.
Il rappresentante portoricano al Congresso Usa è chiamato Resident Commissioner.
Il 14 dicembre 1998 i cittadini di Puerto Rico hanno votato un referendum decidendo di mantenere lo satus di Stato Libero Associato e rifiutando la proposta di diventare il 51° stato nord americano. Con il referendum, però, la popolazione ha deciso anche di non essere del tutto indipendente.
Gli abitanti di Puerto Rico sono a tutti gli effetti cittadini statunitensi ma non hanno diritto di voto.


Società
Uno dei principali problemi della società portoricana, è quello dell’isola di Vieques dove ha avuto sede per molti anni una gigantesca base militare statunitense. L’isola di Vieques si trova a 40 miglia dall’isola principale ed è stata teatro per diversi anni delle esercitazioni della marina militare Usa. La contaminazione ambientale ha causato un aumento delle malattie cardiovascolari e dei tumori.

Economia
L’economia dell’isola è diversificata. L’agricoltura (canna da zucchero, caffè, banane) è molto importante così come l’industria della carta, del cemento e del vetro. E’ il turismo il vero motore che trascina l’economia di Puerto Rico. L’offerta ai turisti internazionali è molto ampia e rende l’isola accessibile a tutti.

Geografia
 
Il clima di Puerto Rico è caldo e umido, tipico dei paesi tropicali. Si registrano consistenti piogge durante tutto l'arco dell'anno e, per fortuna solo saltuariamente, i tanto temuti, quanto devastanti uragani. Porto Rico è un arcipelago costituito dall'omonima isola principale e da diverse isole minori, tra cui Vieques, Culebra, Mona. La Culebra e Vieques hanno abitanti fissi che vi risiedono durante tutto l'anno, e Mona risulta abitata praticamente solo durante la stagione turistica.
L'isola maggiore misura all'incirca 170 chilometri per 60 km. È in gran parte montagnosa, con estese zone costiere soprattutto nella parte settentrionale e meridionale. La catena montuosa principale è chiamata Cordillera Central nella quale si trova la vetta più alta di Porto Rico, il cerro de Punta alto all’incirca 1.338 metri.
A Porto Rico ci sono 9 laghi artificiali e più di 50 fiumi; la maggior parte di essi nasce dalla Cordillera Central. I fiumi nella regione settentrionale dell'isola sono generalmente più lunghi e hanno una portata maggiore rispetto a quelli della regione meridionale, che risulta quindi avere un clima più secco e caldo.

Mass Media
La situazione della libertà di stampa nell’isola di Puerto Rico abbastanza movimentata. In questi ultimi anni più volte i giornalisti sono stati attaccati dalle forze dell’ordine per aver cercato di documentare manifestazioni, proteste e scioperi. In molti casi gli organi di informazione non hanno raccontato quello che realmente avveniva nell'isola di Vieques, dove l'esercito degli Stati Uniti portava avanti esercitazioni che prevedevano l'utilizzo di armi altamante inquinanti.