10/01/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Il progetto è stato finanziato con un milione di dollari dal Venezuela. L'assistenza tecnica sarà offerta dal governo dell'Havana

Dal primo settembre prossimo, le scuole allestite nel campo profughi di Smara e Tindouf, nella regione meridionale dell'Algeria, potranno seguire un programma di studio improntato sul modello educativo cubano.

Secondo il progetto, finanziato dalla dirigenza venezuelana per un ammontare di un milione di dollari, i giovani sahrawi del sud saranno i primi a seguire un programma istruttivo stilato dal ministro dell'Educazione dell'Havana. Come riferito dal blog "Diaspora sahrawi", considerato vicino al Fronte Polisario, il progetto, nell'ambito di una collaraborazione trilaterale, mira "ad applicare il principio cubano di studio-lavoro ai giovani sahariani rifugiati nel campo di Smara e Tindouf".

Il governo cubano e quello venezuelano, ideatori dell'iniziativa, forniranno, rispettivamente, il supporto tecnico e finanziario. Come riferito dal ministro dell'Educazione cubano "per quest'anno scolastico si contano 360 studenti", aggiungendo che l'anno prossimo, a fronte di un ulteriore finanziamento da parte del governo di Caracas, sarà organizzato un nuovo corso destinato ad accogliere 600 studenti. E' stata pianificata anche la costruzione di un liceo nell'area di Smara, al quale potranno iscriversi anche gli adolescenti provenienti da altri campio profughi.

Parole chiave: scuole, programma cubano, Smara, Tindouf
Categoria: Popoli
Luogo: Algeria