08/11/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Lula al lavoro, nonostante la malattia, per tessere alleanze per le diverse candidature in vista delle elezioni amministrative del 2012

Scritto per noi da
Simona Bottoni


L'ex presidente del Brasile Luiz Inacio Lula da Silva, 66 anni, è malato: ne è stata data notizia ufficiale in questi giorni in un bollettino medico dell'ospedale Sirio Libanese di San Paolo che lo ha in cura. Dovrà iniziare un ciclo di chemioterapia in regime ambulatoriale che durerà almeno quattro mesi ma, trattandosi di stadio iniziale della malattia, c'è l'80 percento delle probabilità di guarirne. La notizia della malattia di Lula, giunge come una doccia fredda sia sul suo Partito (Partido dos Trabalhadores) che sull'entourage presidenziale. Infatti, Lula non è soltanto il probabile candidato al ritorno alla presidenza nel 2014, ma sta portando avanti con grande impegno una tessitura di alleanze per le diverse candidature in vista delle elezioni amministrative del 2012, tanto da essere considerato il "Ministro per le elezioni".

Col suo carisma e la sua determinazione stava viaggiando in tutto il paese per definire le condizioni delle alleanze locali, raccomandando di mantenere solida la base del governo federale in ogni singolo Stato. La contesa elettorale più importante, l'anno prossimo, riguarderà San Paolo, dove si definiranno i nuovi equilibri interni al PT e alla maggioranza di governo, e dove si misurerà la tenuta dell'esecutivo Roussef, a due anni dalla scadenza del suo mandato. Nel PT, infatti, la disputa tra la candidatura della senatrice Marta Suplicy, ex sindaco della città, e quella del Ministro dell'Educazione, Fernando Haddad (sostenuto da Lula), è sempre più accesa, tanto che si ventila la necessità di elezioni primarie interne al PT a fine novembre. Il dottor Artur Katz, dell'équipe medica che assiste l'ex-presidente, ha detto che:"Ciò che si desidera è che lui possa avere una vita normale, dopo il trattamento; perciò si è preferita la chemioterapia alla chirurgia, per preservare le funzioni della laringe". Intanto, però, Lula ha dovuto sospendere la sua agenda di impegni fissati per i prossimi 3 mesi perché i medici gli raccomandano assoluto riposo. Le cure cui dovrà sottoporsi già dai prossimi giorni lo costringeranno a ridurre la partecipazione alla campagna elettorale per le elezioni municipali del 2012.

Per il PT sarà un problema perché Lula ha ancora una grande capacità di influenzare i risultati elettorali e, quindi, se potesse continuare la campagna, potrebbe aiutare ad eleggere vari prefetti nelle città di grandi e medie dimensioni. Anche se temporanea, l'assenza di Lula potrebbe anche accendere le divergenze interne al PT, visto che oggi l'ex-presidente è l'unico a possedere un progetto unificatore all'interno del partito. Al contempo potrebbe rafforzare la leadership di Dilma nel PT, visto che i principali quadri della sigla indicati da Lula come Ministri sono stati indeboliti dalle denunce di corruzione che li hanno costretti alle dimissioni: ultimo in ordine di tempo a lasciare l'esecutivo, il quinto in dieci mesi (dopo Antonio Palocci, ministro della Casa Civil; Nelson Jobim, ministro della Difesa; Wagner Rossi, Ministro dell'Agricoltura e Alfredo Nascimento, Ministro dei Trasporti), è stato il ministro dello Sport Pedro Novais, peraltro strategico in un momento in cui il paese deve gestire due grandi eventi sportivi come i Mondiali di calcio del 2014 e le Olimpiadi del 2016. Le dimissioni di questi ministri hanno fatto sì che l'attuale governo abbia più il volto di Dilma che quello di Lula, riducendone l'influenza sull'attuale governo. Da ultimo, la malattia potrebbe definitivamente sotterrare la possibilità che Lula torni a candidarsi alla Presidenza: sebbene l'ex-presidente neghi le voci secondo cui potrebbe concorrere per le elezioni del 2014, molti politici considerano il suo ritorno possibile, in modo particolare se Dilma terminerà il suo mandato con un basso indice di popolarità.

Parole chiave: Brasile, Lula, elezioni, malattia
Categoria: Diritti, Elezioni
Luogo: Brasile