Per non pagare i debiti contratti dai genitori defunti, i francesi rinunciano all'eredità. Dal 2004, il numero delle persone che rifiutano l'eredità è aumentato del 33,5 per cento e quest'anno dovrebbe battere tutti i record, con l'aggravarsi della crisi. Il dato è un indice di come le persone anziane, in difficoltà, si indebitino sempre più spesso: gli eredi si trovano davanti bollette da pagare, affitti arretrati, finanziamenti in corso. I successori, spesso costretti a vendere beni di famiglia per far fronte alla crisi, non possono permettersi di affrontare ulteriori spese. E la rinuncia è la decisione più dolorosa ma inevitabile. Secondo il ministero della Giustizia, i dati, fino al dicembre 2010, parlano chiaro: il numero di coloro che hanno rifiutato l'eredità è stato di 67.249 persone. Nel 2004 erano 50.031.