Il rapporto Darusman riconosce il governo singalese responsabile di gravi crimini di guerra e contro l'umanità commessi negli ultimi mesi della guerra contro le Tigri tamil, costati la vita a 40mila civili

Dal neopresidente alle istituzioni internazionali chiedono di fare immediata chiarezza sui risultati elettorali di Camera e Senato

Una storia che continua, dal 12 aprile

I cambiamenti materiali destinati a trasformare il volto del Dragone

L'Onda Verde è diventata un modello di insurrezione popolare, ma ha perso slancio

Parla Luz del Carmen Sosa, giornalista Messico, l'ultimo narco   Intervista allo scrittore M.Beith     Messico, la dura vita del giornalista

Un gudice ucciso, avvocati e testimoni minacciati. Pretendere giustizia in Colombia resta un mestiere davvero pericoloso

L'irrigidimento del potere cinese e le rivolte del gelsomino

Ufficiali dei Marines spiegano al Washington Post come hanno 'conquistato i cuori e le menti' di una tribù afgana: "Abbiamo iniziato a impilare cadaveri come ciocchi in una legnaia fino a quando loro hanno detto 'Cavolo, qui stiamo rimanendo in pochi'".

Amnesty denuncia arresti di massa, mentre continua l'indifferenza internazionale

Il capo di stato maggiore Usa accusa Islamabad di legami con i talebani. Rahimullah Yusufzay, decano del giornalismo pachistano a PeaceReporter: "Washington alza la voce perché vuole un'offensiva pachistana in Nord Waziristan"

Inflazione galoppante, povertà crescente: nell'Africa Orientale si vedono le stesse dinamiche che hanno scosso i regimi del Maghreb. In Uganda Museveni si prepara a resistere

Per ripianare la voragine economica prodotta dai disastri a catena si pensa ai casinò. Intanto la Tepco è “too big to fail”

Il sindaco di Madrid, del Partido popular di destra, chiede di scacciarli con la forza. Ma il fenomeno è sempre più vistoso

Dio, patria e famiglia, i tre pilastri di una carta che rispolvera la cittadinanza etnica e crea i presupposti per una deriva autoritaria

Il ministro Romani a Kabul: petrolio e gas, miniere e marmo, strade e aeroporti, energia e agricoltura VIDEO Lashkargah, un anno dopo

Dopo l'ufficializzazione dei risultati scoppiano le proteste per presunte irregolarità nel conteggio dei voti. Manifestazioni in molte città. Le violenze causano due morti Haiti, inizia l'era Martelly

Dalle telecomunicazioni alle bevande, dal sistema bancario al petrolio, la rete degli interessi francesi è fitta. Ouattara dovrà tutelarla

Diritti sul lavoro e possibile protagonismo sindacale. Intervista a Marco Revelli

Il Congresso del Pcc approva le riforme volurte da Raul Castro. Nuovo impuso socio-economico per la rivoluzioneCuba, un congresso per il futuro

Sono i rifugiati interni. Tre milioni sono fra i contadini. Sono le vittime della guerra e del terrorismo di Stato. E Santos si è ricordato di loro