Si punta alla società armoniosa con nuove norme su case, terreni, tasse e salari Metropoli Cina

L'Egitto apre il valico di Rafah e ricuce i rapporti con l'Iran Contropiede palestinese Hamas e Fatah e l'accordo di riconciliazione

Arrestato giovedì con un sequestro brutale, il leader dell'opposizione venerdì era dato per morto. E a Kampala è scoppiato l'inferno

Un conflitto che dipende dalle vicende domestiche dei contendenti

L'Onda Verde è diventata un modello di insurrezione popolare, ma ha perso slancio

Il rapporto Darusman riconosce il governo singalese responsabile di gravi crimini di guerra e contro l'umanità per gli ultimi mesi della guerra contro le Tigri tamil, costati la vita a 40mila civili

Dal neopresidente alle istituzioni internazionali chiedono di fare immediata chiarezza sui risultati elettorali di Camera e Senato

Parla Luz del Carmen Sosa, giornalista Messico, l'ultimo narco   Intervista allo scrittore M.Beith     Messico, la dura vita del giornalista

I cambiamenti materiali destinati a trasformare il volto del Dragone

Il governo spagnolo vuole mettere al bando anche le liste di una coalizione di sinistra moderata basca. Il voto indipendentista deve essere ostacolato in tutti i modi. La solita scusa: tutto è Eta

I quattro prigionieri indigeni sono al 42esimo giorno di digiuno e il loro fisico sta cedendo. Ma la determinazione resta forte

Il suicidio di un altro dipendente di France Télécom – il sessantesimo dal 2008 – fa pensare che la “gestione del personale tramite il terrore” esiste ancora nei fatti, nonostante i buoni propositi annunciati dai nuovi vertici dell'azienda

Manifestazioni continue, semafori guasti e su tutto lo spettro del crack finanziario. I greci sospettano che il Paese sia già fallito ma nessuno abbia il coraggio di dirlo

La nuova emigrazione è quella dei ricchi: talenti e risorse se ne vanno

Hamas e Fatah vicini all'accordo di riconciliazione. Israele minaccia ritorsioni

L’ex presidente e ex segretario generale dell’Osa, é stato condannato per corruzione aggravata. E' il secondo presidente del Paese a subire una condanna

Fondazione Culturale Responsabilità Etica e dalla CRBM quest'anno si sono concentrate anche sul tema degli investimenti della compagnia nell'ambito del nucleare

Petraeus a Langley completa il processo di militarizzazione dell'intelligence Usa, e di 'secretizzazione' della guerra, iniziata dopo l'11 settembre

Spacciandolo per guerrigliero, ottenne un permesso tutto il battaglione e i due autori dell'omicidio un bel soggiorno al mare. E' un'altra testimonianza di falsos positivos

Londra militarizzata (al costo di 22 milioni di euro) per il matrimonio reale di William e Kate. Pugno di ferro contro i contestatori: decine di anarchici preventivamente arrestati e banditi dalla città

Un gudice ucciso, avvocati e testimoni minacciati. Pretendere giustizia in Colombia resta un mestiere davvero pericoloso

L'irrigidimento del potere cinese e le rivolte del gelsomino

Ufficiali dei Marines spiegano al Washington Post come hanno 'conquistato i cuori e le menti' di una tribù afgana: "Abbiamo iniziato a impilare cadaveri come ciocchi in una legnaia fino a quando loro hanno detto 'Cavolo, qui stiamo rimanendo in pochi'".

Amnesty denuncia arresti di massa, mentre continua l'indifferenza internazionale

Il capo di stato maggiore Usa accusa Islamabad di legami con i talebani. Rahimullah Yusufzay, decano del giornalismo pachistano a PeaceReporter: "Washington alza la voce perché vuole un'offensiva pachistana in Nord Waziristan"

Inflazione galoppante, povertà crescente: nell'Africa Orientale si vedono le stesse dinamiche che hanno scosso i regimi del Maghreb. In Uganda Museveni si prepara a resistere

Per ripianare la voragine economica prodotta dai disastri a catena si pensa ai casinò. Intanto la Tepco è “too big to fail”

Il sindaco di Madrid, del Partido popular di destra, chiede di scacciarli con la forza. Ma il fenomeno è sempre più vistoso

Dio, patria e famiglia, i tre pilastri di una carta che rispolvera la cittadinanza etnica e crea i presupposti per una deriva autoritaria

Il ministro Romani a Kabul: petrolio e gas, miniere e marmo, strade e aeroporti, energia e agricoltura VIDEO Lashkargah, un anno dopo