11/01/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Pechino ha ufficializzato l'esistenza del J-20 Stealth in occasione della visita di Robert Gates, segretario della Difesa Usa

Il caccia invisibile ai radar made in China esiste, non è una bufala. Negli scorsi giorni su internet erano circolate una serie di fotografie che immortalavano il J-20 Stealth, un caccia bombardiere di quinta generazione, realizzato in Cina che si ispira alla tecnologia statunitense e russa e che significa la fine del dominio statuitense dell'aria, durato una cinquantina d'anni.
La Cina oggi ha realizzato il primo volo di prova del suo prototipo di Stealth. Il test è avvenuto durante la visita di Robert Gates, segreario alla Difesa statunitense arrivato a Pechino per rilanciare la cooperazione militare tra Stati Uniti e Cina, nonostante la tensione per Taiwan. Il J-20 è decollato dall'aeroporto di Chengdu, dove viene realizzato il veicolo. Il volo è durato quindici minuti.
Gates, poco dopo il suo arrivo in Cina, ha commentato: "Gli stessi servizi segreti americani sono rimasti sorpresi dal progetto".

Parole chiave: J-20, aereo invisibile, Cina, Usa
Categoria: Armi, Economia
Luogo: Cina