27/01/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Commemora il vescovo Ruiz, che aveva agito da mediatore fra zapatisti ed esercito tra il 1994 e il 1998

Dopo un silenzio lungo due anni, il subcomandante Marcos ha espresso il suo sconcerto durante le commemorazioni del vescovo emerito Samuel Ruiz, morto, lunedì scorso, all'età di 86 anni, a Città del Messico e inumato mercoledì nel Chiapas.

Nel comunicato, rilasciato da Marcos e dal tenente colonnello Moises dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), con estremo rammarico viene accolta la notizia della dipartita del prelato, mediatore  nel conflitto fra le milizie zapatiste e le forze governative tra il 1994 e il 1998. In particolare, viene lodato l'impegno di Samuel Ruiz nel fronteggiare la difficile situazione di miseria e di emarginazione delle popolazioni del Chiapas.

Le esequie sono state presiedute nella Cattedrale della Pace a San Cristobal de las Casas dal nunzio apostolico Christopher Pierre.

Parole chiave: Samuel Ruiz, Marcos, zapatisti
Categoria: Guerra, Politica, Popoli
Luogo: Messico