Messico, indigeni nel mirino

Gruppi legati al paramilitarismo fanno di tutto per cacciare dalle loro terre le comunità zapatiste. Una guerra a bassa i [...]

Filippine, il fantasma di Marcos

Ventidue anni dopo la sua morte in esilio, l'ex presidente Ferdinand Marcos rimane una figura che divide le Filippine: od [...]

Brasile, ricomincia processo per omicidio del leader Guaranì

Kaiowá Marcos Veron fu assassinato nel 2003 per essersi opposto a un allevatore locale [...]

Messico, ricompare il subcomandante Marcos

Commemora il vescovo Ruiz, che aveva agito da mediatore fra zapatisti ed esercito tra il 1994 e il 1998 [...]

Messico, muore a 86 anni Samuel Ruiz vescovo degli indios

Fu fondatore e presidente del Centro Fary Bartolomé de las Casas [...]

paramilitari
Attacco agli zapatisti

Messico, dal Chiapas le comunità zapatiste lanciano il grido d'allare: i paramilitari attaccano a colpi di calibro 38 [...]

murales
Allarme Chiapas

Allarme dal Chiapas, Messico. La repressione da parte dell'esercito e dei gruppi paramilitari nei confronti delle comunità indigene, negli ultimi nove mesi ha già causato diversi morti e sparizioni. Le minacce e le violenze sembrano essere tornate quelle di un tempo. Appello della Red por la Paz: "Rispettate i diritti dei popoli". Intanto il Sub Comandante Marcos cerca di portare avanti la seconda fase della "Otra Campaña". [...]

Nei pressi della frontiera con gli Usa
Anche il Papa dice no al muro

Anche Papa Benedetto XVI si schiera a favore dei diritti degli immigrati e contro l’innalzamento di barriere, come il mur [...]

La tortilla
Carissimo mais

Messico, l'eccessivo aumento del prezzo della farina di mais, con la quale si prepara la tortilla, potrebbe causare danni [...]

peacereporter > Parola chiave: marcos (15 articoli, pagina 1/2) 1 - 9 >>