Secondo l'ultimo rapporto della Commissione pachistana per i diritti umani (Hrcp), nel solo 2010 i droni della Cia hanno effettuato nel solo 2010 ben 134 bombardamenti missilistici, quasi tutti sul Nord Waziristan, uccidendo almeno 957 persone, in maggioranza civili Guerra globale permanente La fine di Osama, il dossier
Mistero intorno alla anti-Homosexuality Bill, la controversa legge che inasprisce le pene per il reato di omosessualità. Calendarizzata per venerdì è sparita dall'agenda
La comunità internazionale minaccia di rimuovere il premier dei serbo-bosniaci
Yemen, Siria, Libia e Bahrein: la regione è in fermento
Da El Paso il presidente Usa lancia la sua nuova inziativa per gli immigrati. Frecciate all'opposizione e un imperativo: la riforma è economicamente strategica
La ricostruzione tarda, gli aiuti umanitari sono sempre meno. Haiti adesso ha fame e i prezzi del cibo aumentano sempre più
Sedici minuti per capire il perché della campagna italiana "Patagonia senza dighe". Un documentario di Camilla Martini. Patagonia, la regione dell'Aysen dice sì alle megadighe
Decine di migliaia di persone hanno manifestato contro le politiche di austerità. I pestaggi della polizia (Video)
Tanto spazio e giacimenti d'uranio. Ecco come Ulan Bator vorrebbe entrare nel business dell'atomo
Gli Stati membri del Consiglio dell'Artico per la prima volta riuniti per sottoscrivere accordi di cooperazione. Sullo sfondo della guerra economica delle risorse energetiche
Il progetto di legge di una senatrice di origine cubana colpisce gli immigrati. Approvato dal Senato adesso scatena le reazione delle comunità ispaniche e afrodiscendenti
Si punta alla società armoniosa con nuove norme su case, terreni, tasse e salari Metropoli Cina
Troppo vecchio, malato e impresentabile. Gli apparati di sicurezza cambiano cavallo per non perdere potere. E dietro le quinte cominciano le manovre per la successione
Comprare tende, medicine e cibo prima che i profughi diventino un cumulo d'ossa. Questo l'obiettivo dell'applicazione The City That Shouldn't Exist
Il nome di Mubarak cancellato dalla metropolitana e da tutti le piazze del Paese
DAL NOSTRO INVIATO. Firmato al Cairo l'accordo di riconciliazione tra le due fazioni palestinesi. La gente a Gaza scende in piazza per festeggiare
Proseguono nel silenzio della stampa i rimpatri di tunisini dal nuovo CIE di Palazzo San GervasioL'odissea della nave Excelsior, Cie galleggiante
Per la prima volta un presidente colombiano ammette l'esistenza di un conflitto armato. Il che implica riconoscimento delle vittime e degli attori armati che cessano così di essere terroristi. L'ira di Uribe
VIDEOREPORTAGE. Barconi stracarichi sui sassi di Lampedusa. I pescatori di Mazara del Vallo raccontano a E il Mensile perché,nonostante la legge, loro continueranno a ripescare 'l'uomo in mare'. Il racconto multimediale del viaggio
Oltreoceano si parla già di "rinascimento manifatturiero", ma l'apertura di nuove fabbriche si basa sulla contrazione dei salari
VIDEO: Louis e l'Italia, la storia di un fantasma in fuga dalla Nigeria. Il nome è di fanatasia, per ragioni di sicurezza. Una spiaggia italiana, le diverse vite di un uomo in fuga. Di N.Sessa, G.Cecere, C.Pozzoli
Diversificare le proprie riserve. Il Messico lo fa acquistando oro. Speculazione o risparmio?
Il governo ha dimenticato di fare una differenza tra questo nemico armato e le rivendicazioni legittime del suo popoloL'editoriale di Ibrahim Al Amin, direttore del quotidiano libanese al-Akhbar