11/10/2007versione stampabilestampainvia paginainvia



Un tedesco liberato. Rappresaglie talebane uccidono 2 in moschea e un mullah.
Il Ramadan sta finendo in Afganistan, come in tutto il mondo musulmano. Si allontana così lo spettro di nuovi  e più cruenti attentati, oltre a quelli che hanno insanguinato in questi giorni anche aree poco tradizionalmente colpite dal conflitto tra eserciti stranieri e insorti locali. Ma a leggere tra le righe dei contrastanti aggiornamenti delle ultime ore si possono intravedere inattese novità: è sulla bocca di tutti gli afgani, per strada come al bazar, o negli uffici, che tra i talebani si sta consumando uno strappo sempre più inconciliabile fra due fazioni. La conferma viene da quanto riportato da fonti locali contattate a Kabul da PeaceReporter.
 
 
Uno strano rilascio La prima notizia di ieri è la buona nuova della liberazione dell’ingegnere Rudolf Blechschmidt, un 62enne sequestrato 3 mesi or sono. Il cittadino tedesco è stato rilasciato nella provincia di Wardak, con quattro cittadini afgani. L’ambasciatore tedesco a Kabul si è detto “soddisfatto”, nonostante un altro cittadino teutonico, sequestrato con l’ingegnere il 18 luglio, fosse stato ucciso due giorni dopo la cattura. Un portavoce afgano aveva dichiarato che i due sarebbero entrambi stati uccisi, se Berlino non avesse deciso di ritirare i 3mila uomini del proprio contingente afgano. Secondo il capodistretto di Jaghato nella provincia di Wardak, Mohammad Nahim, l'ingegnere europeo e 4 afgani sono stati scambiati con 5 prigionieri taliban.
 
 
Mullah Dadullah e un suo omologo in una clip di Al JaziraStrani attentati ‘religiosi’ Una curiosa coincidenza salta agli occhi: lo stesso giorno di questo conteso rilascio, nella stessa provincia afgana, una faida interna al movimento talebano ha lasciato sul campo due morti e 10 feriti. Forse un regolamento di conti, dallo svolgimento anomalo: una ventina di uomini hanno fatto irruzione in una moschea di Wardak sparando su di un gruppo di fedeli. Il mullah della moschea è riuscito a scappare. Sette dei dieci feriti sopravvissuti hanno raccontato al personale Emergency di Kabul di aver visto entrare 20 afgani che sparavano all’impazzata, con le facce coperte da sciarpe. “Erano sicuramente talebani” hanno riferito a PeaceReporter. “Da giorni c’era gente in quella provincia che accusava alcuni talebani di vendere il ‘petrol’ agli americani” riferisce una fonte consultata da PeaceReporter sul posto.
 
Due fazioni in guerra “Sono voci che normalmente vengono fatte circolare quando due fazioni si stanno per fare la guerra" - prosegue la fonte - "Questo confermerebbe il conflitto in atto tra una fazione di oltranzisti che non vuole trattare col presidente (Hamid) Karzai, e i moderati che hanno avviato trattative segrete. Karzai non sarebbe arrivato a invitare il Mullah Omar e altri combattenti storici al tavolo delle trattative, se non sapesse già dai suoi sondaggi che c’è un’ala meno estremista disposta alle trattative”.    Nella vicina provincia di Logar, intanto, un mullah all’uscita della moschea veniva avvicinato da individui mascherati sequestrato e alcune ore dopo ucciso a colpi di pistola. Un altro episodio che lascia aperti parecchi interrogativ.   
 
moschea a KabulIl kamikaze al bazar, inquietante novità Un clima sempre più teso quindi in Afganistan, con una preoccupante escalation di violenza soprattutto al meridione, specie nella provincia di Helmand oggetto della ‘operazione Achille’ sbandierata dai comandi usa delle truppe di ‘Enduring Freedom’. Martedì al bazar di Lash Kargah, capoluogo di Helmand, un attentatore pachistano si è lanciato contro un convoglio inglese di passaggio, senza riuscire a fare vittime, come riferito da una fonte locale a PeaceReporter. L’uomo stava facendo finta di chiacchierare con altri avventori ad uno spaccio di medicinali per strada, quando si è lanciato contro gli inglesi. L’ospedale di Emergency di Lash Kargah ha ricevuto tre feriti “tra cui un bambino, in condizioni comunque non gravi” riferiscono i responsabili a PeaceReporter. “Il nostro staff locale è sempre più preoccupato dell’escalation di violenza – riferiscono da Lash Kargah – e ha paura di andare al bazar a fare acquisti senza un veicolo con le insegne di Emergency. Il clima sembra pericoloso come non era mai stato in Helmand”. 

Gianluca Ursini

Articoli correlati:
09/10/2007 Trappola wazira per Musharraf: Almeno 195 morti, 150 talebani e 45 soldati pachistani; altri 15 ancora in mano ai ribelli. Il Waziristan sfugge al controllo del neorieletto Musharraf
26/09/2007 Operazioni militari nel sud, 170 morti: Imperversa l'offensiva delle truppe della Coalizione nelle province di Helmand e Uruzgan
24/09/2007 Afghanistan, massacri occultati: La nuova offensiva Nato in Helmand ha già ucciso decine di civili. I cadaveri vengono rimossi
21/09/2007 'Supposti' talebani o 'supposti' civili: Nella Giornata Onu della Pace, la Nato continua a bombardare e fa 40 vittime. Presentate come 'supposti talebani'
20/09/2007 Lettera ad Osama: Salman al-Oadah, il supervisore generale del sito religioso IslamToday, scrive al leader di al-Qaeda per il Ramadan
16/09/2007 Cina vicina ai telebani: Bazooka, missili terra-aria, contraerea, missili anti aereo. Tutto di fabbricazione cinese
14/09/2007 Talebani nella culla del Tantra: I miliziani integralisti pachistani cercano di distruggere un’antica statua del Budda
12/09/2007 Roulette afgana: I talebani pronti al negoziato con Kabul. Ma i muajeheddin non rimarranno a guardare
12/09/2007 Pakistan, i piani di Washington: Il ritorno di Sharif disturbava i piani di Washington, che invece punta sulla Bhutto
08/09/2007 Aritmetica afgana: Cifre insicure in Afghanistan. Per la Nato: morti 250 talebani dall'1 settembre; per i talebani, metà sono civili
08/09/2007 Convertitevi all'islam, non si pagano le tasse: Alla vigilia del sesto anniversario dell'11/9, un video di Osama parla agli statunitensi
29/08/2007 Afghanistan, record stupefacente : Allarme Onu: la produzione afgana d’oppio ha raggiungendo "livelli paurosi"
29/08/2007 Prove di regime neo-talebano: Musa Qala è diventata il maggior centro di produzione, lavorazione e smercio di oppio
26/08/2007 Afghanistan, festa mesta: Celebrazioni sottotono in Helmand per l'88° anniversario della vittoria sui britannici
21/08/2007 Chi comanda? I talebani: Mentre non finiscono le critiche verso la Jirga di pace afgana senza Talebani, i ribelli islamici portano la rivolta nel Paese confinante
Conflitto in quest'area: La scheda paese: Gli argomenti più discussi: Le parole chiave più ricorrenti:
creditschi siamoscrivicicollaborasostienicipubblicità