Annunciata a Washington la nascita della Jellyfish Intelligence: compagnia di spionaggio privata, emanazione diretta della famigerata compagnia di mercenari Blackwater ed erede del discusso programma di spionaggio militare 'Able Danger'
Corruzione dilagante, milizie fuori controllo e rapporti con il potente vicino sempre più tesi. L'indipendenza si avvicina ma mai come ora sembra a rischio
L'Ecuador è ormai la piattaforma da cui i più grandi narcotrafficanti latinoamericani fanno affari con il resto del mondo. Parola della Dea
Il Grupo Petersen acquista un ulteriore 10 per cento della Ypf argentina. Il Paese sudamericano potrebbe diventare energeticamente autosufficiente entro breve tempo
Caracas arresta un rifugiato politico colombiano, direttore dell'agenzia svedese Anncol, e lo consegna a Bogotà. Le proteste del popolo filo-Chavez
Secondo l'ultimo rapporto della Commissione pachistana per i diritti umani, nel solo 2010 i droni della Cia hanno effettuato 134 bombardamenti uccidendo almeno 957 persone, in maggioranza civili Guerra globale permanente La fine di Osama, il dossier
La comunità internazionale minaccia di rimuovere il premier dei serbo-bosniaci
Squadre neonaziste, coltelli e migranti uccisi per ritorsione dopo una aggressione mortale contro un cittadino greco. Tutto nella capitale
Monsignor Martinelli accusa l'Alleanza di bombardamenti indiscriminati: "Sono una cosa immorale". L'invito ai politici: "Venite a vedere cosa state facendo" Primavera araba, il punto della situazione
In Brasile associazioni e difensori dei diritti umani chiedono rispetto e leggi ad hoc
Migliaia di esercizi chiudono a causa del racket delle estorsioni. A Ciudad Juarez è pericoloso anche andare a lavorare
Il progetto di legge di una senatrice di origine cubana colpisce gli immigrati. Approvato dal Senato adesso scatena le reazione delle comunità ispaniche e afrodiscendenti
Si punta alla società armoniosa con nuove norme su case, terreni, tasse e salari Metropoli Cina
Troppo vecchio, malato e impresentabile. Gli apparati di sicurezza cambiano cavallo per non perdere potere. E dietro le quinte cominciano le manovre per la successione
Comprare tende, medicine e cibo prima che i profughi diventino un cumulo d'ossa. Questo l'obiettivo dell'applicazione The City That Shouldn't Exist
Il nome di Mubarak cancellato dalla metropolitana e da tutti le piazze del Paese
DAL NOSTRO INVIATO. Firmato al Cairo l'accordo di riconciliazione tra le due fazioni palestinesi. La gente a Gaza scende in piazza per festeggiare
VIDEOREPORTAGE. Barconi stracarichi sui sassi di Lampedusa. I pescatori di Mazara del Vallo raccontano a E il Mensile perché,nonostante la legge, loro continueranno a ripescare 'l'uomo in mare'. Il racconto multimediale del viaggio
Oltreoceano si parla già di "rinascimento manifatturiero", ma l'apertura di nuove fabbriche si basa sulla contrazione dei salari
VIDEO: Louis e l'Italia, la storia di un fantasma in fuga dalla Nigeria. Il nome è di fanatasia, per ragioni di sicurezza. Una spiaggia italiana, le diverse vite di un uomo in fuga. Di N.Sessa, G.Cecere, C.Pozzoli
La ricostruzione tarda, gli aiuti umanitari sono sempre meno. Haiti adesso ha fame e i prezzi del cibo aumentano sempre più
Sedici minuti per capire il perché della campagna italiana "Patagonia senza dighe". Un documentario di Camilla Martini. Patagonia, la regione dell'Aysen dice sì alle megadighe