06/07/2011versione stampabilestampainvia paginainvia



Ennesima provocazione di Teheran contro Washington. Nella “lista nera” anche l'ex Segretario della Difesa Donald Rumsfeld

Teheran vuole processare in contumacia 26 alti ufficiali statunitensi accusati di violazione dei diritti umani. Lo ha annunciato lunedì scorso alla stampa il deputato iraniano Esmail Kosari, spiegando che i fascicoli riguardanti gli americani accusati saranno trasmessi a tribunali internazionali.

I nomi dei presunti accusati non sono stati specificati, ma è probabile che si tratti delle stesse persone elencate in un disegno di legge sanzionatorio in via di approvazione da parte del Parlamento di Teheran. Tra questi, l'ex Segretario della Difesa Donald Rumsfeld e il suo vice Paul Wolfowitz, oltre a capi militari statunitensi implicati nella vicenda del carcere iracheno di Abu Ghraib e nella prigione cubana di Guantanamo.

La mozione sanzionatoria, che secondo Kosari verrà votata nelle prossime settimane, è stata proposta dopo che il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (Unhcr) ha incaricato un commissario per indagare sulle violazioni di diritti umani in Iran. Il regime di Teheran rifiuta le accuse rivolte e nega di aver fatto un uso eccessivo della forza per reprimere le proteste contro la rielezione del presidente Mahmoud Ahmadinejad nel giugno 2009. Sarebbero piuttosto gli Stati Uniti, secondo l'Iran, ad essersi macchiati di gravi violazioni dei diritti umani nelle guerre che conducono in Iraq e in Afghanistan.

La decisione di processare 26 alti ufficiali statunitensi in contumacia non avrà conseguenze pratiche, dal momento che presumibilmente nessuna delle persone incriminate toccherà il suolo iraniano. L'annuncio è sostanzialmente simbolico, in risposta alle numerose sanzioni che Washington ha varato contro la Repubblica Islamica sin dal 1979, anno della sua proclamazione. Negli ultimi anni, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato diverse sanzioni contro l'Iran. Il dito è puntato contro il programma nucleare che il Paese sta sviluppando, destinato a detta di Teheran ad uso civile, ma mirato alla fabbricazione di ordigni bellici secondo la Casa Bianca.

 

Parole chiave: Iran, Stati Uniti, Rumsfeld, sanzioni, nucleare
Categoria: Diritti, Politica, Armi
Luogo: Iran