19/09/2007versione stampabilestampainvia paginainvia



Arrestato il'Fratello numero Due', segretario del partito Comunista durante il regime dei Khmer Rossi cambogiani
di gianluca Ursini
 
l'aguzzino prelevato a casa suaCrimini contro l'umanità Il 'fratello numero Due' del regime sanguinoso dei Khmer rossi è in mano da stamani alle autorità cambogiane, che lo hanno già incriminato per reati contro l'umanità e genocidio. Per i suoi crimini Nuon Chea verrà giudicato da magistrati cambogiani e internazionali presso la corte internazionale delle Nazioni Unite di Parigi, istituita in per giudicare del regime del tiranno comunista Pol Pot che dal 1977 al 1979 si ritiene abbia ucciso uno e mezzo dei cinque milioni di cambogiani dell'epoca. Il conteggio delle vittime comprende esecuzioni capitali, deceduti nei campi di rieducazione e gente morta di stenti in seguito ai razionamenti inferti ai nemici del regime marxista.
 
Nuon C.Custode dell'ortodossia marxista Nuon Chea negli anni '60 fu il guardaspalle ideologico del capo Pot, aiutandolo a salire al vertice del Partito Comunista del paese indocinese, diventandone a sua volta guida ideologica e braccio destro delle politiche del dittatore. L' 82enne ex aguzzino del regime è stato prelevato dalla polizia tra due ali di folla nella sua casa in mezzo alla giungla, in Pailin, vicino il confine thailandese, dal capo della polizia della capitale Phnom Penh. "Non sono colpevole, la mia dirigenza non dava ordini di assassinare nessuno  - ha dichiarato impassibile in giugno in una intervista alla Bbc l'ex dittatore - la mia unica colpa è stata non realizzare per tempo che nel Partito comunista si erano infiltrati dei criminali che usavano mezzi criminali, e non essere riuscito a impedire che facessero del male agli altri compagni e al nostro popolo. Andrò a difendermi in tribunale e non m'importa se la gente mi crede o meno".

militari filmano l'arrestoUn compagno che sbagliava "Mio padre è contento di poter finalmente fare luce sulla realtà del regime dei Khmer e dimostrare a tutto il mondo cosa è stato il governo del partito comunista" ha detto ai reporter delle agenzie di stampa il figlio incredulo Nuon Say dopo l'arresto. Omicidio, torture, persecuzioni religiose, violazioni della Convenzione di Ginevra sui prigionieri di guerra e crimini contro l'umanità, oltre a genocidio, dovrebbero essere i capi di accusa che i giudici internazionali hanno intenzione di muovere a suo carico, visto che il suo nome compare nella lista dei 5 personaggi di spicco del regime Khmer da sottoporre a un processo credibile sulle responsabilità di quel regime. Il dittatore Pot è morto nel 1998. Il capo degli aguzzini Khaing Kekh Leu, 'comandante Duch', è stato arrestato in giugno. Gestiva la famigerata prigione di Phnom Penh S 21 Tuol Sleng  dove finirono tutti gli oppositori del regime per venire torturati. Rimangono liberi, ma in pessime condizioni di salute Khieng Say e Khieu Samphan, rispettivamente ministro Esteri e presidente della repubblica ai tempi del regime Khmer.

Gianluca Ursini

creditschi siamoscrivicicollaborasostienicipubblicità