Nazioni Unite: "Portorico ha una propria ed inconfondibile identità nazionale". Soddisfazioni dei movimenti indipendentisti VIDEO: VIEQUES, TROPICO DEL CANCRO, dal reportage di E il Mensile, in edicola
La riconciliazione tra i due nemici potrebbe avvenire nel quadro della “Nato d'Oriente”
Dietro la visita di Mahmud Jibril, la ricerca cinese di un nuovo stile diplomatico
Vola alto. È il titolo del bando di concorso presentato oggi a Milano dall'Associazione Marco Formigoni. Il sottotitolo: sblocco di immaginazione creativa.
Comprano enormi porzioni di territorio, controllano grandi quantità di provviste alimentari e giocano con le oscillazioni dei loro prezzi. Così gli speculatori condannano alla fame un continente
Dopo il caso di Baba Ramdev: i nuovi guru funzionano come imprese multinazionali
La Freedom Flotilla pronta a partire. Intervista a Thomas SommerPalestina, la versione di Ziyad Clot Gaza, la piaga della disoccupazione Gaza, la protesta in musica IL VIDEO
Approvato decreto sull'immigrazione illegale: espulsioni dirette e 18 mesi di detenzione dei Cie. Un regalo alla Lega prima di Pontida
Miliardi di dollari proventi del traffico di cocaina dal Sudamerica venivano riciclati dai narcos in banche statunitensi
Un progetto ciclopico di edilizia a prezzi abbordabili rivela il conflitto centro-periferia
Il Segretario generale Rasmussen: più soldi dall'Europa o gli Usa riconsidereranno il loro peso economico nell'Alleanza
Nasce il nuovo governo libanese, dopo cinque mesi. Grande spazio ad Hezbollah
Nuove impressionanti immagini, trasmesse martedì dall'emittente televisiva britannica Channel 4, riaccendono i riflettori e le polemiche sugli atroci crimini commessi dal regime di Mahinda Rajapaksa contro i separatisti tamil
Attacco al convoglio reale in una cittadina del sud. La corte nega, ma Amman è nervosa
Nella regione Kachin, scontri tra esercito e milizie locali intorno a progetti idroelettrici di Pechino
Una questione di diritti e documenti: i familiari hanno diritto a consocere la situazione sanitaria dei loro cari
Milizie islamiche, pirateria, clan armati e soprattutto una crisi politica che si trascina da mesi. Gli accordi di Kampala hanno messo un freno al conflitto istituzionale ma la popolazione è stanca ed esasperata
Intervista a Iannis Varoufakis, professore di economia all'Università nazionale di Atene. VIDEO Grecia: Debtocracy, il documentario
Sotto accusa uno sciroppo per la tosse (e un'azienda spagnola), prodotto con glicerina non adatta al consumo umano
Iraniane e israeliane: vietato indossare indumenti 'diversi dalla norma' in competizioni internazionali
Tutti gli agenti di un commissariato di polizia arrestati dagli uomini dell'esercito messicano. Il nord del Paese è fuori dal controllo dello Stato
Enfasi per la notizia ma solo da parte statunitense. Gelo dai portoricani che credono in una mossa solamente politica
A Milano il Forum economico Italia-Israele Gaza, la piaga della disoccupazione Gaza, la protesta in musica IL VIDEO
Migliaia di 'talebani' catturati nei raid notturni dalle forze speciali Usa, secondo il generale Petraeus. Ora si scopre che oltre il 90 per cento erano civili innocenti
Esaltati o criticati: i media arabi sono ormai protagonisti di questa stagione
Almeno sedici le esecuzioni in due giorni nella città di Mashad
Il premier Erdogan vince, ma manca la quota per la riforma costituzionale
VIDEO. Gerta Human project e i richiedenti asilo detenuti a Mineo. Fra cariche degli agenti e migranti al pronto soccorso
A meno di un mese dalla data in cui il Paese dichiarerà l'indipendenza, gli scontri con il vicino settentrionale si sono estesi in altri quattro stati. Il rischio di un conflitto è sempre più reale
Esportazioni alle stelle nel primo quadrimestre per il prezioso metallo alcalino. Lo sviluppo dell'industra metallurgica alla base dello sviluppo sociale boliviano
All'annuale conclave dei potenti si è parlato di crisi dell'Euro, guerre in Afghan e Libia, rivoluzioni in Medio Oriente, social network e sicurezza informatica, sovrappopolazione e Cina. C'erano Tremonti, Scaroni, Bernabé, Elkann e Monti
Le maggiori cautele africane, la concorrenza di New Delhi sempre più forte e i costi legati all'instabilità politica. Il continente nero agli occhi di Pechino oggi è meno attraente
La misura vorrebbe togliere mano d'oepra alle bande criminali e creare nei giovani spirito solidale e patriottismo. Scettiche le associzione per i diritti umani
Un anno e mezzo dopo il sisma che l'ha rasa al suolo ad Haiti la ricostruzione non è ancora ripartita. Milioni di dollari sono stati stanziati ma per gli haitiani l'incubo continua. Controverso un rapporto pubblicato da Usaid
Un video rivela le condizioni di lavoro alla Foxconn di Chengdu Zengcheng, escalation di proteste popolari in Cina Cina, Hayao, una malattia senza cura Il colosso chimico ha sommerso la città di Harbin con le sue esalazioni di gas tossico. Le fogne si sono trasformate in un nuovo “fiume giallo
La repressione del movimento di protesta degli 'Indignados' passa dalle piazze al cyberspazio, con l'arresto degli hacker che sostegno il movimento. I commenti sui forum vicini a un'organizzazione sempre più 'rivoluzionaria' Cyberguerrilla e cybercriminalità
Esplosione durante visita di Ahmadinejad. Forse un attentato, ma la tensione interna è altissima comunque
Sono oltre tre milioni i bambini costretti a lavorare. Un problema sociale complesso e urgente, che necessita presa di coscienza e azioni concrete
Pluto-Kun il cartone animato giapponese che spiegava ai bimbi quanto fosse buono il combustibile nucleare
Una legge di sicurezza sociale rende il Dragone un po' più simile all'Occidente e coinvolge anche gli stranieri. Ma i primi a lamentarci siamo proprio noi