L'occasione per riflettere sul futuro economico dell'isola dopo il Congresso del Partito
Gli ordigni sono della Nato, che ammette l'uso degli ordigni banditi e per i quali la Clinton aveva accusato Gheddafi
Un rapporto di Amnesty sui sei mesi di violenza post-elettorale chiama in causa (anche) il nuovo presidente Ouattara che adesso dovrà pacificare un Paese in cui la tensione è ancora forte
Storia di un immigrato prigioniero dello Stato italiano
Ordine di arresto per i venti militari responsabili della strage al campus dell'Universidad Centroamericana avvenuto il 16 novembre 1989, dove morì padre Ignacio Ellacuria
Governo e opposizione affilano le armi in vista del voto del 12 giugno, mentre tiene banco la questione curda
Un Paese sull'orlo del disastro: il dossier di PeaceReporter
L'Isi mette al sicuro il Mullah Omar da eventuali blitz Usa, e i 'talebani della Cia' attaccano una delle principali basi militari del Pakistan, che minaccia Washington e ottiene protezione militare dalla Cina
Il regime di Damasco tiene il passo, ma la rabbia delle vittime aumenta
La mappa dell'avanzata dei partiti populisti e xenofobi nel nostro continente
Investimenti esteri in crescita, come il potere d'acquisto di una nuova classe media. Il continente sta cambiando volto, ritagliandosi un nuovo spazio politico
AUDIO. La città colpita dai raid della Nato aspetta la missione di mediazione sudafricana
L'italiano, nuovo allenatore dello Swindon Town non piace al sindacato Gmb per le sue idee fasciste. Tolto il finanzamento di 4 mila sterline
Intervista a Susan Abulhawa e Suad Amiry
Nell'ambito della cooperazione militare con la Germania Tel Aviv perfeziona l'acquisto del sesto sottomarino tedesco in dieci anni
Chavez risponde con ironia alle provocaziobni di Washington. Nicolads Maduro: 'Le sanzioni sono illegali'Venezuela, Washington sanziona Pdvsa
Il Guardian rivela una bozza di accordo tra Washington e Ue che consente la conservazione per 15 dei dati dei passeggeri diretti negli Usa
Soffocata nel sangue la 'rivoluzione d'argento' contro il regime filo-americano di Mikheil Saakashvili. La diplomazia occidentale non condanna l'uso della forza contro i manifestanti di Tbilisi
Il direttore sanitario Padoan: non avete le autorizzazioni. Il sindaco di Venezia Orsoni: falsità
Intervista a uno dei portavoce degli Indignados di Plaza Catalunya Barcellona: manganelli sul movimento 15 M Toma la calle il video di Valeria Pugliese Il manifesto e le proposte degli 'Indignati' spagnoli Cronache di indignazione ellenica
Reportage da Ras Jdir, sul confine libico-tunisino, approdo temporaneo di decine di migliaia di disperati in fuga dalla guerra
Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, commenta la proposta di legge sul riconoscimento dei repubblichini
Obama, Abbas, Hamas e Netanyahu: tutti al gran ballo della diplomazia
Pulsioni contro gli immigrati della Cina continentale nell'ex colonia britannica
La capitale d'Albania scossa dal voto invalidato che ha premiato il candidato del governo. Intervista alla dott.ssa Petrillo, analista politico
Un manifesto di intellettuali chiede la fine di Assad
Attacco alla base italiana di Herat: cinque feriti, uno è grave. Si intensifica l'offensiva talebana in tutto il paese e la Nato risponde con massicci bombardamenti aerei che fanno strage di civili
Il piccolo Paese del Corno d'Africa indipendente dal 1991 ha saputo raggiungere una buona stabilità politica ed economica ma per il mondo non esiste ancora
Il presidente boliviano: 'Nostro Paese pacifista e sceglie il dialogo per arrivare a un accordo con il Cile'
Un pastore ucciso da un camion che trasportava carbone: necessità energetiche contro civiltà nomade
All'origine del disagio profondo della Mongolia Interna
Questo tipo di tecnica non convenzionale secondo uno studio comporterebbe fuori uscite incontrollate di metano nell'atmosfera.Usa, Washington: via libera a nuove trivellazioni
L'annuale riunione a porte chiuse del gruppo Bilderberg si terrà dal 9 al 12 a St.Moritz
L'Esercito Popolare di Liberazione lancia il proprio videogioco “sparatutto”. I cattivi sono gli americani
Due candidati per affermare il proprio ruolo internazionale Anche il Sudamerica nella partita per l'Fmi
Intervista a Ettore Ianì, presidente di Lega Pesca, che lancia l'allarme su un mondo in grande crisi
La nuova Zona Economica Speciale di Kashgar come punto d'arrivo della Karakoram Highway: un legame politico che viaggia sui flussi dell'economia
A Taloqan, nel nord del paese, migliaia di persone assaltano la base Isaf dopo l'ennesima uccisione di civili in un raid notturno delle forze speciali Usa: polizia e soldati tedeschi aprono il fuoco sui dimostrnti: 12 morti e 85 feriti