L'attività di denuncia di Federconsumatori non inizia in questi giorni di crisi, ma da anni la questione della tutela del diritto alla salute è al centro delle preoccupazioni dell'associazione campana

Hedy Epstein, 88 anni, ebrea tedesca che di anni ne aveva otto quando Hitler salì al potere in Germania si è imbarcata per arrivare a Gaza.  l'attesa ad Atene nel racconto di Maria Elena DeliaLa voce italiana della FlotillaGaza, stiamo arrivando

Da un mese circa gli statunitensi starebbero construendo una base militare nello stato di Puebla. Nessuna notizia e nessuna conferma da parte delle autorità. Blogger messicani scatenati

Atene. Uno slogan che tocca corde sensibili dei greci, recitato dagli studenti che occuparono il Politecnico nel '73 contro i colonelli. Una saldatura sociale a lungo dimenticata Una protesta europeaGrecia. Processo all'euro. Una ricettaGrecia: Debtocracy, il documentario

Dopo l'ingresso della Slovenia nell'Unione Europea, anche la Croazia ha raggiunto l'ambita meta e dal 2013 sarà la ventottesima stella dell'Unione. La Bosnia Erzegovina, rimane al palo.

Marce, petizioni, manifestazioni contro un governo giudicato corrotto e violento. Per Anne Mugisha il Paese è sull'orlo di una sollevazione popolare

Intervista al parlamentare verde del Bundestag, Omid Nouripour, sulla vendita di sottomarini Dolphin a Israele

Per la prima volta nei suoi 110 anni di storia il River Plate retrocede in Segunda Division. Una tragedia sportiva senza precedenti. Il racconto di Alfredo SomozaItalia, il dramma del River arriva a Milano

31 anni fa il DC9 dell’Itavia si inabissò nel Tirreno. La magistratura è ancora in attesa della risposta alle rogatorie internazionali

Diecimila chilometri di alta velocità per cambiare il Paese e conquistare i mercati stranieri. Ma non mancano le polemiche No Tav  L'uso sproporzionato della forza    L'assalto della polizia contro il presidio

Dietro la liberazione in semi-contemporanea di Ai Weiwei e Hu Jia

Una campagna di Greenpeace gioca sui cavalieri Jedi e Darth Vader, usati dal colosso tedesco per pubblicizzare le proprie auto. Una lotta contro la politica sulle emissioni Co2 della casa automobilistica

Sondaggio rivela: la maggioranza dei giamaicani vorrebbe il Paese sotto il dominio coloniale britannico. L'anno prossimo si festaggia il 50 anniversario dell'indipendenza da Londra  

Giudice federale blocca parte della legge sui migranti: soddisfazione della Ong che difendono i diritti umani

Dubbi sullo stato di salute di Hugo Chavez, ricoverato all'Havana per la cura di un ascesso pelvico ma ancora in degenza. Da Miami voci su un tumore che l'avrebbe colpito. Oggi il video del presidente, che dovrebbe tornare a caracas il 5 luglio

Nato in Libia: pura dama di compagnia degli Stati Uniti

Reazioni nel sobborgo di Beirut sud a maggioranza sciita all'atto di accusa del Tribunale Internazionale contro Hezbollah Siria, chi scrive la Storia?  

Iraniane e israeliane: vietato indossare indumenti 'diversi dalla norma' in competizioni internazionali

Dietro la visita di Mahmud Jibril, la ricerca cinese di un nuovo stile diplomatico

shang

La riconciliazione tra i due nemici potrebbe avvenire nel quadro della “Nato d'Oriente”

Milizie islamiche, pirateria, clan armati e soprattutto una crisi politica che si trascina da mesi. Gli accordi di Kampala hanno messo un freno al conflitto istituzionale ma la popolazione è stanca ed esasperata

Nazioni Unite: "Portorico ha una propria ed inconfondibile identità nazionale". Soddisfazioni dei movimenti indipendentisti VIDEO: VIEQUES, TROPICO DEL CANCRO, su  E il Mensile, in edicola

Dopo il caso di Baba Ramdev: i nuovi guru funzionano come imprese multinazionali

Enfasi per la notizia ma solo da parte statunitense. Gelo dai portoricani che credono in una mossa solamente politica

Migliaia di 'talebani' catturati nei raid notturni dalle forze speciali Usa, secondo il generale Petraeus. Ora si scopre che oltre il 90 per cento erano civili innocenti

Il congresso ha votato per togliere i paletti che proteggevano la foresta dall'aggressione di allevatori e latifondisti. Adesso la parola passa al presidente

Un video rivela le condizioni di lavoro alla Foxconn di Chengdu Zengcheng, escalation di proteste popolari in Cina Cina, Hayao, una malattia senza cura Il colosso chimico ha sommerso la città di Harbin con le sue esalazioni di gas tossico. Le fogne si sono trasformate in un nuovo “fiume giallo

Campagna per raccogliere un milione di firme: obiettivo una commissione regionale che studi i fatti del periodo 1991-2001

Esplosione durante visita di Ahmadinejad. Forse un attentato, ma la tensione interna è altissima comunque

Esportazioni alle stelle nel primo quadrimestre per il prezioso metallo alcalino. Lo sviluppo dell'industra metallurgica alla base dello sviluppo sociale boliviano

A meno di un mese dalla data in cui il Paese dichiarerà l'indipendenza, gli scontri con il vicino settentrionale si sono estesi in altri quattro stati. Il rischio di un conflitto è sempre più reale

Cinque anni nelle mani dei rapitori. A chi importa ancora della sorte del militare rapito al confine con Gaza?

A fine giugno si terranno tre giornate dedicate a denunciare, con differenti manifestazioni in molti Paesi, le violenze e le violazioni dei diritti umani che le forze governative golpiste stanno compiendo nel paese sudamericano

L'immenso progetto avrebbe distrutto ettari di territorio incontaminato. Soddisfazione per le organizzazioni ambientaliste. L'italiana Enel perde il primo tempo della partita

L'azione segna la protesta contro la legge sui migranti Sb1070, ritenuta razzista dalle associazioni per i diritti umani