Le milizie somale sono una pedina in un gioco più complesso che vede tra i suoi protagonisti il leader eritro Isaias Afewerki. Un report dell'Onu spiega come e perché
Edito da Lantena edizioni, un libro traccia una mappa impressionate del traffico mondiale di stupefacenti
La gente racconta che la maggior parte dei negozi di generi alimentari ad Hama sono stati svaligiati dalle forze di sicurezza e che il cibo oramai comincia a scarseggiare così come le medicine
E' partita la caccia a 17 miliardi per risanare il bilancio entro il 2013. Perché non iniziare rinunciando a spendere 16 miliardi per l'acquisto di 131 inutili cacciabombardieri?
Il primo anno al potere del nuovo presidente, si è trasformato nell'anno incubo per l'ex, la cui cerchia di fedelissimi è stata smascherata dalla Giustizia e sta crollando a colpi di sentenze
E la popolazione in appoggio ai giovani ha inscenato il primo cacerolazo dalla fine della dittatura
Proposta di legge alla Knesset per ridefinire l'identità della nazione. Con buona pace dei diritti degli arabi
Intervista all'autore, Alberto Riva Sete. Un romanzo avvincente, acqua protagonista
Gli attacchi terroristici mortali avvenuti in Norvegia stanno infiammando il dibattito riguardo immigrazione, multiculturalismo La difficile arte del convivere
In antichità, l'imperatore romano Adriano ordinò la costruzione di una fortificazione in Britannia. Dopo circa 1900 anni, la storia si è ripresentata in Grecia.
Nervosismo a Kabul per le voci secondo cui Karzai vorrebbe imporre lo stato d'emergenza per impedire la rimozione dei parlamentari eletti con i brogli
I diamanti provenienti dal Chidzwa erano stati messi al bando nel 2009 ma l'Unione Europea si preparava ad approvare un alleggerimento del ban
Una lettera “segreta” rivela che il governo è commissariato e anticipa in fretta e furia misure di cui non si conosce l'efficacia
PeaceReporter ed E il Mensile presentano il nuovo web documentario sul multiculturalismo
Amministrazione Obama e Monsanto vogliono estendere gli organismi geneticamente modificati alle aree naturalistiche protette
Allarme della Lega per i diritti delle persone con disabilità. Pesano i tagli alle politiche sociali , ma anche una cultura politica che vede il welfare come carità, e non come dovere dello Stato di garantire i diritti
Nell'ultima settimana le pallide relazioni tra Belgrado e Pristina, mediate da Eulex, sono precipitate. A far scoccare la scintilla, stavolta, è la guerra commerciale che si sono dichiarate le due capitali.
L'Artico ci restituisce quello che gli abbiamo dato: sostanze tossiche imprigionate nella calotta polare che, a causa del global warming, tornano nell'atmosfera
In dieci anni, 949 insegnanti uccisi dalle bande armate, 4003 minacciati, 1092 sfollati, 60 scomparsi e 70 rifugiati. E 15 sono stati uccisi da gennaio a ora
Intervista a Jacopo Storni, autore del libro-inchiesta che racconta chi sono e come vivono "i nuovi schiavi" del nostro Paese
Sentenza storica della Corte Suprema, ordinata la rimozione di un insediamento illegale in Cisgiordania
La mortalità infantile ha raggiunto livelli record. Allarme dell'Onu: la carestia si è diffusa anche in diverse aree della Somalia meridionale, dove 2,8 milioni di persone sono a rischio
Due treni superveloci si scontrano, oltre quaranta morti. La gente è arrabbiata, le istituzioni annaspano
Le immagini cancellate. Ecco come il Giappone ha dimenticato l'atomo 'cattivo' e si è gettato in pasto a quello 'buono' Giappone, la protesta antinucleare verso il 6 agosto
Il discorso di Wen Jiabao a Wenzhou assomiglia molto ad un disperato tentativo di recuperare il favore dell'opinione pubblica