Sospetti sulla presenza di un relitto ricoperto di cemento al largo delle coste sarde. Le autorità lo ritengono un ammasso roccioso, gli esperti un sommergibile. E spunta l'ombra di Gladio

Sentenza storica della Corte Suprema, ordinata la rimozione di un insediamento illegale in Cisgiordania

Amministrazione Obama e Monsanto vogliono estendere gli organismi geneticamente modificati alle aree naturalistiche protette

La commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato la legge anti-burqa e anti-niqab. Intervista a Hamza Roberto Piccardo, dell'Unione delle Comunità Islamiche d'Italia: "Legge islamofobica, inutile e lesiva delle libertà"

  PeaceReporter ed E il Mensile presentano il nuovo web documentario sul multiculturalismo

Iniziato al Cairo il processo a Mubarak: deve rispondere di corruzione e dell'uccisione di circa 800 persone durante la repressione della rivolta di piazza Tahrir, cominciata il 25 gennaio e conclusasi l'11 febbraio con le dimissioni dell'ultimo faraone d'Egitto.

Dopo le violenze avvenute nel carcere Rodeo II, la ministra per il Sistema penitenziario propone una riforma: liberi 20mila detenuti e stop ai privilegi

Bari, Lecco, Mineo. Ma l'elenco è molto più ampio. Quando la legge si piega alle esigenze elettorali della politica securitaria Il limbo dei richiedenti asilo Da Mineo a Bari, rivolte nei Cara

Alla commemorazione della strage della stazione di Bologna, per il secondo anno di fila, il grande assente è il governo

Il discorso di Wen Jiabao a Wenzhou assomiglia molto ad un disperato tentativo di recuperare il favore dell'opinione pubblica

In dieci anni, 949 insegnanti uccisi dalle bande armate, 4003 minacciati, 1092 sfollati, 60 scomparsi e 70 rifugiati. E 15 sono stati uccisi da gennaio a ora

Un tribunale di Gerusalemme accoglie la richiesta della Serbia per il presunto criminale di guerra di Srebrenica

Intervista a Jacopo Storni, autore del libro-inchiesta che racconta chi sono e come vivono "i nuovi schiavi" del nostro Paese

Un gruppo di britannici ricomincia le immersioni nello Stolpsee, dove secondo il Bild si celerebbe l'oro di guerra dei nazisti

Due vicepresidenti faranno le funzioni di Chavez, a Cuba per curare la malattia che l'ha colpito. Polemiche nel Psuv per il possibile cambio di leadership

Sul tavolo temi caldi, dall'ambiente ai piccoli pescatori fino agli scarti del pescato

La carestia è solo l'ultimo elemento di una catena di cause alla base della catastrofe umanitaria del Corno d'Africa: e la colpa non è della natura ma dell'uomo

Rischiano il sequestro e l'obbligo di lavorare per i narcosVerso gli Usa, sulla via della morte

Anche la Pdvsa venezelana e le compagnie di India e Malesya giocheranno un ruolo importante nelle perforazioni petrolifere a Cuba

Diciotto vittime e rastrellamenti in corso nella città simbolo dell'insurrezione

Da un mese circa gli statunitensi starebbero construendo una base militare nello stato di Puebla. Nessuna notizia e nessuna conferma da parte delle autorità. Blogger messicani scatenati

Gli agenti del New South Wales possono imporre alle donne di scoprirsi il volto anche durante le verifiche di routine, per poter essere identificate con sicurezza. Prima la procedura era possibile solo in presenza di reato

Sono almeno cinquecentomila le persone ridotte in schiavitù, per sesso o per lavoro. Il governo corre ai ripari, ma la piaga resta

Le ex penne nere protestano contro l'uso dei reduci dall'Afghanistan in funzione antisommossa per proteggere il cantiere della Tav. Il Partito dei militari: gravi dubbi di legalità. Un avvocato dalla Valsusa: una mossa che avverte su un prossimo futuro

Allarme della Lega per i diritti delle persone con disabilità. Pesano i tagli alle politiche sociali , ma anche una cultura politica che vede il welfare come carità, e non come dovere dello Stato di garantire i diritti

Nell'ultima settimana le pallide relazioni tra Belgrado e Pristina, mediate da Eulex, sono precipitate. A far scoccare la scintilla, stavolta, è la guerra commerciale che si sono dichiarate le due capitali.

Case farmaceutiche spingono per estendere l'uso degli anti-psicotici ad ampie fasce della popolazione. Guadagnandoci milioni

L'Artico ci restituisce quello che gli abbiamo dato: sostanze tossiche imprigionate nella calotta polare che, a causa del global warming, tornano nell'atmosfera

Leonard Matlovich, il primo soldato Usa a fare “coming out”, simbolo delle lotte per i diritti degli omosessuali

Per venti volte gli israeliani distruggono il loro villaggio. Per venti volte loro lo ricostruiscono. Ora Tel Aviv li cita 'per danni'

Rapporto Eurostat: mezzo milione di anime nel Vecchio Continente. Ma solo gli immigrati ci salvano dal declino demografico